La visualizzazione dei colori, il Verde
• Immagine da visualizzare: il fogliame sotto la pioggia.
• Aspetti simbolici: natura, vegetazione, clorofilla, vita, rigenerazione, rinascita, giovinezza, primavera, albero, permanenza, stabilità, continuità, conservazione, equilibrio, sicurezza, longevità, forza, resistenza, rigidità, guarigione, salute, difesa, controllo,
• Effetti sul corpo: il verde promuove il benessere generale dell’organismo, ne aumenta la vitalità e ripristino l’equilibrio delle sue funzioni: tonifica e nel contempo rinfresca, calma e rilassa sia dal punto di vista fisico che mentale
• Effetti sulla psiche: il verde rilassa e pacifica i sensi.
• Indicazioni: la visualizzazione del verde è utile per la cura dello stress e delle sue somatizzazioni: riequilibra la pressione arteriosa, le disfunzioni a livello digestivo e cardiaco (tachicardia, ipertensione), è indicato in caso di cefalea, insonnia, ansia, gastrite, stanchezza oculare. È il colore da usare nelle malattie croniche, i rigonfiamenti e le cisti (indicato anche il turchese), nei postumi di un intervento chirurgico. Ha affinità con il quarto chakra, centro del cuore.
• Controindicazioni: depressione.
Tratto dal libro “Guida pratica al Rilassamento e alla Meditazione” – Riza