La visualizzazione dei colori, il Viola
• Immagine da visualizzare: il crepuscolo che avanza.
• Aspetti simbolici: si trova all’estremo limite della gamma dei colori visibili, vicino alle radiazioni ultraviolette. Era conosciuto fin dall’antichità come il colore dello spirito.
È associato alla magia, alla quiete e al silenzio che aprono all’intuizione.
• Effetti sul corpo: stimola l’attività della milza e la circolazione linfatico, stimola la circolazione venosa. Ha affinità con il settimo chakra, della corona.
• Effetti sulla psiche: la visualizzazione del colore viola agisce sull’emisfero destro del cervello Stimola la meditazione e agisce sullo psichismo e sull’inconscio, dando forza spirituale e ispirazione. È un colore sedativo che calma i disturbi nervosi e mentali quando prevale irritazione ed eccitabilità, insonnia.
• Indicazioni: i disturbi fisici trattabili con il viola sono: i disturbi del cuoio capelluto, la tendenza allo caduta dei capelli, la cellulite, le nevralgie e la sciatica, crampi e reumatismi, disturbi della vescica.
• Controindicazioni: la visualizzazione del colore viola è controindicata in caso di tristezza e depressione o per persone distratte e deconcentrate, perché alimenterebbe la perdita del senso della realtà e la mancanza di concretezza.
Tratto dal libro “Guida pratica al Rilassamento e alla Meditazione” – Riza