Altrasalute

Il Rolfing Movement ™

Parte del Rolfing è anche il Rolfing Movement, un percorso di scoperta di sé stessi attraverso il movimento che aiuta ad affinare la propria percezione interiore e interagire meglio nell’ambiente della vita quotidiana attraverso il movimento, il contatto, l’ascolto di sé. Si basa sugli stessi principi del Rolfing.
Con il Rolfing Movement, che è praticato con sedute individuali o incontri di gruppo, si osserva il proprio movimento e le coordinazioni alla base di esso, per trovare un modo di muoversi più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, guidare l’auto, eseguire lavori domestici, ma anche respirare, mantenersi “dritti” senza sforzo, parlare, cantare, gridare, ascoltare, guardare etc.
Oltre alla ricerca di un movimento più funzionale, il Rolfing Movement porta il cliente all’esplorazione delle potenziali inibizioni e abitudini che rendono il movimento difficile e faticoso; con il supporto dell’operatore il cliente lavorerà per modificarle e per sciogliere gli irrigidimenti e le contratture.
Il modo in cui interagiamo con l’ambiente attraverso la gestualità – spontanea o acquisita – plasma la nostra struttura corporea. Anche l’ambiente esterno in sé e il modo in cui ci orientiamo nello spazio, caratterizzano il nostro modo di agire. Migliorando le capacità fisiche e percettive del cliente in rapporto all’ambiente con cui interagisce, il Rolfer lo aiuterà a ritrovare maggiore dinamica, elasticità e leggerezza e un’accresciuta conoscenza di sé.
Se sei interessato a provare il Rolfing® Movement, accertati nell’elenco  dell’Associazione che il Rolfer abbia conseguito la formazione in Rolf Movement Practitioner™. 
Exit mobile version