L’AIR – Associazione Italiana Rolfing nasce nel luglio del 1990 come associazione non a scopo di lucro, con diverse funzioni:
• riunire i Rolfer, professionisti abilitati dal Rolf Institute, che operano sul territorio italiano
• difendere i loro diritti ed interessi professionali
• diffondere la conoscenza e gli obiettivi del Rolfing in Italia
• promuovere corsi di aggiornamento per i suoi membri e vigilare affinché i membri rispettino le regole etiche e professionali come specificato nello Statuto dell’Associazione.
Dal 1990 ad oggi il numero degli associati, e quindi delle persone che hanno scelto il Rolfing come professione, è aumentato costantemente.
Pur essendo un metodo che si colloca fra i tipi d’intervento più efficaci, per il suo approccio olistico e sistemico, in Italia i rolfer restano tuttavia un numero limitato.
I corsi di formazione, infatti, richiedono un impegno ed energie tali che solo le persone molto motivate riescono a portarli a termine con successo.
Fino al 2001 la formazione si svolgeva in forma intensiva (concentrata nell’arco di un anno e suddivisa in tre periodi di 3 + 8 + 8 settimane continuative per la formazione di base) ed in lingua inglese.
Dal 2002 è iniziato un training modulare (diluito nell’arco di due anni e suddiviso in moduli di 4/7 giorni intervallati da periodi di 40 giorni circa di riposo) che attualmente si sta tenendo in Germania, in lingua inglese, e in Italia, in Italiano.
Il progetto sarà di estendere tale esperienza ai vari paesi dell’EU tenendo corsi nelle lingue locali. Per tutte le informazioni basta visitare il sito ufficiale dell’AIR: www.rolfing.it
—-
CONTATTI:
ASSOCIAZIONE ITALIANA ROLFING ®
Sede legale: via Nicola Nisco, 7 – 00179 Roma
Tel. +39 337 222627 – email: [email protected]
UFFICIO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA ROLFING
Davide Campione
ACCADEMIA del ROLFING®
Tel.: +39 392 4820344 – email: [email protected]