06 Giugno 2023

Dolore da cattive posizioni

Abbiamo visto nelle pagine precedenti che molto spesso il mal di schiena può essere provocato proprio da cattive posizioni nello svolgere le attività quotidiane e professionali.
E non si tratta solo di movimenti attivi. Anche star seduti in posizione scorretta per molte ore davanti a un computer, tenendo in tensione la muscolatura lombare può causare problemi non indifferenti.
Oppure stare seduti in automobile a lungo, magari in coda, con il sedile scomodo e assolutamente avverso alla colonna dorsale.
O ancora restare per ore davanti al televisore in posizioni solo inizialmente comode, che si trasformano giorno per giorno in una trappola per la nostra schiena.
Per tutte queste situazioni, che sono spesso ricorrenti in uno stesso individuo, è utile ricorrere innanzitutto a un fiore di Bach che sappia mettere nella disposizione d’animo giusta per cambiare atteggiamento.
Si tratta infatti di persone che si sottopongono a forti tensioni: per loro l’importante è che nulla trapeli all’esterno, che le cose procedano senza intoppi, che tutti vivano felici e contenti, anche a scapito della propria serenità (e del proprio benessere fisico!). L’amore per il quieto vivere, che spinge altri verso l’indifferenza e la chiusura, induce invece questo soggetto a farsi carico delle tensioni presenti nell‘ambiente circostante per “ammortizzarle”.
E di questo atteggiamento può facilmente fare le spese la schiena, con dolori da tensione e da malposizione dovuti alla necessità inconscia di tenere tutto (e tenersi!) sotto controllo, a ogni costo.
Utilizzare quindi Agrimony, 4 gocce 4 volte al giorno per via sublinguale.
Come trattamento più specico invece facciamoci praticare un massaggio dolce con l’olio essenziale di alloro, 1-2 gocce per cucchiaio abbondante dì olio vegetale, oppure l’olio essenziale di cannella, 1-2 gocce per cucchiaio.
Ottimo è anche il massaggio con un preparato ayurvedico dalle proprietà antinfiammatorie e antireumatiche, Pinda thailam.

Tratto dal libro “Mal di schiena” – RIZA

Related posts