Sforzi prolungati o carichi eccessivi
La stanchezza muscolare è una condizione di debolezza dei muscoli che causa indebolimento e spossatezza.
Non è una patologia ma una condizione che può derivare da diversi fattori. in caso di un soggetto sportivo può essere dovuta ad un eccessivo allenamento che causa disidratazione, eccesso di produzione di acido lattico ed esaurimento delle scorte energetiche del muscolo.
Il senso di indolenzimento dovuto agli sforzi prolungati che dovremmo sempre cercare di evitare trovano nell’aromaterapia la cura migliore.
È necessario un massaggio con i seguenti oli.
Olio essenziale di zenzero, 1-2 gocce per cucchiaio abbondante di olio vegetale. Se il dolore è fastidioso o se compaiono fitte che “abbracciano” la zona lombare aggiungiamo l’olio essenziale di rosmarino, 1-2 gocce per cucchiaio, oppure l’olio essenziale di origano, 1-2 gocce per cucchiaio.
Se non troviamo nessuno disposto a massaggiarci, un bagno caldo con gli stessi oli ottiene uguali benefici. In alternativa, soprattutto in caso di pelli sensibili e delle controindicazioni viste in precedenza, ci viene in aiuto un antico rimedio inglese: il massaggio della zona dolente con un miscuglio formato da parti uguali di olio di semi di girasole, essenza di trementina, olio di canfora e di chiodi di garofano.
È utile anche in caso di dolori reumatici e artritici.
Tratto dal libro “Mal di schiena” – RIZA