La gravidanza non verrà
«Passo davanti alla vetrina di una pelletteria. La proprietaria che nel sogno è una mia cara amica mi fa cenno di entrare. Dopo esserci salutate in modo affettuoso lei mi comunica che vuole farmi un regalo.
Mi mostra così tre borse a forma di secchiello, uguali per forma e dimensioni ma diverse nel colore.
Mi decido per quella bianca e azzurra.
A questo punto la mia amica afferra la borsa che ho scelto e la capovolge facendone uscire il contenuto, cioè i fogli di carta appallottolata che la riempivano» Daniela.
La borsa si svuota
Questo sogno è stato fatto da Daniela dopo che, a causa di un ritardo mestruale, aveva sperato di essere rimasta incinta.
Già al risveglio però intuisce che il suo desiderio non si è ancora realizzato.
La borsa che nel sogno viene svuotata del suo contenuto anticipa, come una premonizione, lo svuotamento dell’utero dal sangue mestruale.
Ampolle o vasi che versano il liquido in esse contenute, cascate e sorgenti d’acqua e la risacca del mare sono altre immagini che insieme alle borse svuotate preannunciano le mestruazioni.
Un bimbo in arrivo
«Mi trovavo in un’ampia piazza la cui pavimentazione era tutta bagnata e lucida per la pioggia. lo camminavo e a un certo punto ho notato una finestra illuminata: era un seminterrato in cui in un forno si stava cuocendo del pane.
Ho proseguito e sono arrivata attraverso una stradina piccola a una piazza dove c’era un pozzo coperto da una grata di ferro.
Ho calato nel pozzo una corda e quando l’ho tirata fuori, all’estremità del filo, c’era una bambola vestita da sposa che faticosamente sono riuscita a estrarre dalla grata senza che si rovinasse» Alessia.
Il pane che lievita
Un forno con il pane che lievita, una pentola in cui si rimescolano gli ingredienti, un vaso di terra in cui vengono piantati dei semi sono le immagini che più frequentemente preannunciano in sogno una gravidanza.
Nel sogno fatto da Alessia proprio in concomitanza con il concepimento della figlia, viene ripreso il tema onirico della lievitazione del pane. Le tappe del viaggio che la protagonista del sogno compie sembrano l’analogo del percorso dello spermatozoo che “nuota” all’interno delle vie genitali femminili.
Per esempio, è possibile riconoscere nella piazza dalla pavimentazione bagnata e lucida la vagina, nella stradina stretta il collo dell’utero, nel pozzo l’ovulo da fecondare e nella bambola vestita da sposa l’esito del concepimento avvenuto.
Questo sogno è stato dunque premonitore e rivelatore dell’evento che si stava compiendo nel corpo della donna.
Eiaculazione precoce
«Sono su di un’alta roccia prospiciente il mare. È il tramonto. Un enorme sole rosso sta lentamente calando giù verso il mare.
Arrivato a un certo punto però precipita improvvisamente in acqua, “spegnendosi” con un grande botto» Luigi.
Un sole che si spegne
Il sole rosso, che può essere paragonato alla potenza maschile, precipita nel mare – chiara rappresentazione del mondo femminile – in maniera accelerata, precoce.
Proprio come succede nel caso di un’eiaculazione precoce che spegne repentinamente la sessualità maschile, tenendola lontana da un “universo donna” che spaventa.
Il sogno è comparso prima che Luigi manifestasse tale disturbo, come se il corpo avesse una precomprensione dei meccanismi che si svolgono al suo interno e volesse avvertire l’uomo del suo problema – a cui non sta dando ascolto – con l’universo femminile.
Tratto dal libro “Guida Pratica all’Interpretazione dei Sogni” – RIZA