05 Dicembre 2023

Sognare il quotidiano

Sognare il quotidiano o ciò che ci attende il giorno dopo non sempre racchiude un messaggio banale.
Se la spesa al supermercato, piuttosto che la lettura di un libro o la pubblicità vista recentemente in televisione, sono temi onirici che frequentemente appaiono nei nostri sogni, può voler dire che strati dell’immaginario non trovano un varco espressivo.
In questi casi non riusciamo a distogliere l’attenzione da eventi del quotidiano che assorbono una quota eccessiva delle nostre energie.
Se, invece, hai sognato la lite da poco avvenuta con il tuo capufficio, oppure in preda all’ansia continui a sognare la scena dell’esame che dovrai sostenere la settimana prossima, in parte stai facendo pulizia, liberandoti di “materia” che rischia di intasare il tuo cervello. Ma non solo.
Quando sono eventi “significativi” anche se legati all’ambito quotidiano, a venirci a trovare in sogno, spesso stiamo facendo i conti con la nostra insicurezza e con il senso di inadeguatezza che ci contraddistingue nelle situazioni che ci creano ansia.
Sognando tali circostanze cerchiamo di “ripassare la lezione” per sentirci in futuro più preparati.
Quando il Sogno è ricorrente
Esistono sogni a cui dare un particolare rilievo: quelli ricorrenti. Non appartengono strettamente a situazioni contingenti, bensì si riferiscono a parti inconsce assai profonde che, ciclicamente, tornano a presentarsi.
Quando un pittore è spinto a rappresentare sulla tela la stessa immagine per lunghi periodi, compie un’operazione analoga al sogno: risponde al bisogno di portare alla luce, così come il sognatore con il sogno ricorrente, un punto nodale della sua personalità.

Tratto dal libro “Guida Pratica all’Interpretazione dei Sogni” – RIZA

Related posts