- durata minima di applicazione 3 minuti;
- durata massima 15 minuti;
- ciclo: da 12 a 15 applicazioni da eseguirsi a giorni alterni
Secondo l’inventore del syncardon impulsi di pressione del bracciale devono essere sincronizzati con il ritmo cardiaco del paziente. Nel presente studio dieci volontari sono stati trattati secondo il metodo originale e senza la sincronizzazione con il ritmo cardiaco. I risultati hanno mostrato che il messaggio SynCardia era in grado di effettuare nello stesso modo se somministrato sia con sincronizzazione o senza di essa. Il elettrocardiografico attivazione dell’apparato syncardon, e la sincronizzazione stessa, sembrano essere inutili.
Tratto da “Terapia Fisica” di Erick Fussanegger – Casa di Cura San Marco