22 Settembre 2023

Fondamenti delle cure naturali

I fondamenti scientifici delle cure naturali

Gran parte delle cure naturali lavorano con qualcosa di difficilmente definibile: l’energia. Cosa c’è dentro ad un farmaco omeopatico o ad una miscela di fiori di Bach? Ci si sentirà rispondere che è la memoria energetica della sostanza a funzionare.
Alcune scoperte della fisica moderna sull’identità di materia ed energia possono aiutare a capire meglio questi concetti, ma sono estremamente complicate e non è questa la sede più opportuna per trattarle.
Molti degli assunti alla base dell’approccio olistico, sono stati confermati dagli studi della Psiconeuroendocrinoimmunologia, una branca della medicina che è nata in America negli anni Trenta del secolo scorso, con gli studi di Hans Selye sullo stress.  Alla base di questa disciplina, che analizza le relazioni tra il sistema immunitario, nervoso ed endocrino, è stata la scoperta che il linfocita, cellula responsabile primaria delle nostre difese, è dotata di recettori anche per i neurotrasmettitori. Questo significa che il linfocita è in grado di leggere i messaggi che invia il cervello e di produrre a sua volta le stesse sostanze, perciò qualsiasi perturbazione avvenga a livello psichico o emotivo ha un effetto diretto sul nostro stato di salute. La relazione tra psiche e soma, ovvero tra corpo e mente, trova così solo da pochi anni i suoi fondamenti biologici.
Per saperne di più 
Bottaccioli F. Psiconeuroimmunologia, Red, 2002.
Spaggiari P, Trebbia C. Medicina quantistica, Tecniche Nuove, 2004.
Tresoldi R. Terapie vibrazionali, Teniche Nuove, 2006.

Related posts