L’ Acido folico, idrosolubile, è importante per la crescita ed è considerato un alimento per il cervello, necessario per la formazione dei globuli rossi e per fornire un apporto energetico. Funziona come coenzima nella sintesi del DNA, ed è importante per una sana divisione e riproduzione delle cellule. E’ usato nel trattamento e nella prevenzione dell’anemia da Acido folico e svolge un ruolo importante nel metabolismo delle proteine. L’ Acido folico aiuta a regolare lo sviluppo, nell’embrione e nel feto, delle cellule nervose, vitali per una crescita normale. Utile anche in casi di ansia e depressione, funziona al suo meglio in combinazione con la vitamina B12.
Durante la gravidanza, l’acido folico contribuisce allo sviluppo del condotto neurale, che comincia la sua formazione subito dopo il concepimento e diventa in seguito la colonna vertebrale del bambino. Inoltre, recenti studi hanno dimostrato che l’assunzione di questa vitamina diminuisce la possibilità di attacchi cardiaci, cancro e diabete ed è stata riscontrata la sua utilità nella prevenzione di alcune malformazioni del sistema nervoso dei nascituri.
Gli alimenti che lo contengono sono: verdure a radice, verdure a foglie verdi, lievito di birra, cereali integrali, tonno, ostriche, salmone, latte, derivati del latte, carne, pollo, lenticchie e piselli secchi.
Avvertenze
Alti dosaggi per periodi prolungati dovrebbe essere evitato da persone sofferenti di tumore di natura ormonale o affetti da disturbi convulsivi.