Peperoncino antidolorifico
Le sue doti non finiscono mai, prima alimento, ora una ricerca scopre anche un altro lato, il peperoncino antidolorifico.
In questo alimento c’è una sostanza analgesica, la capsaicina.
Ora si scopre, grazie a una ricerca effettuata alla Harvard Medical Scool di Boston pubblicata sulla rivista Nature, che questo alimento contiene una sostanza utile come antidolorifico, la capsaicina.
Per l’esattezza, combinando un ingrediente inattivo di un anestetico locale, il Qx-314, con la capsaicina presente nel peperoncino e responsabile del forte sapore, si ottiene un farmaco più potente di tutti gli analgesici esistenti, senza i loro effetti collaterali.
Si ritiene che potrebbe anche permettere alle donne incinte un parto meno doloroso e perfino piccole operazioni chirurgiche mentre il paziente è conscio.
sezione a cura di Mauro Hilbrat