Rosmarinus Officinalis
(Rosmarino)
giovani germogli

Il Rosmarinus Officinalis è una pianta aromatica e viene impiegata in gemmoterapia per la sua azione sulle funzioni epatiche, utilizzando per il macerato glicemico solo i giovani germogli.
Il Rosmarinus Officinalis viene utilizzato nei casi di colecisti cronica, litiasi biliare, colica epatica, iperuricemia, andropausa, menopausa e senescenza.
La posologia è di 50 gocce, in un po’ di acqua, 15 minuti prima di colazione.
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis, L., 1753) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Originario dell’Europa, Asia e Africa, è ora spontaneo nell’area mediterranea nelle zone litoranee, garighe, macchia mediterranea, dirupi sassosi e assolati dell’entroterra, dal livello del mare fino alla zona collinare, ma si è acclimatato anche nella zona dei laghi prealpini e nellaPianura Padana nei luoghi sassosi e collinari. È noto in Italia anche col nome volgare di Ramerino o Ramerrino; il nome del genere deriva dalle parole latine ros (rugiada) e maris (del mare).