
Le vitamine e i componenti del complesso B sono:
– B1 (tiamina) contro la stanchezza
– B2 (riboflavina) contro infiammazioni e prurito
– B3 (niacina) per stomaco e intestino
– B5 (acido pantotenico) contro stress e malumore
– B6 (piridossina) contro eczemi e colesterolo alto
– B12 (cianocobalamina) contro l’anemia
– Biotina
– Colina
– Acido folico
– Inositolo
– Paba (acido para-amminobenzoico)
Le carenze delle vitamine del gruppo B si manifestano soprattutto a carico del tessuto nervoso e di tutti i tessuti in evoluzione.
La carenza di vitamine del gruppo B può determinare avitaminosi o ipovitaminosi; per avitaminosi si intende l’assenza totale di una o più vitamine, mentre l’ipovitaminosi è semplicemente la carenza parziale di una o più di queste molecole. L’eccesso (generalmente farmacologico) di vitamine può indurre ipervitaminosi e conseguenti effetti collaterali anche gravi.