22 Settembre 2023

Il Polline

Il polline delle api ha moltissime proprietà. E’ costituito dalle cellule germinali maschili delle piante e si presenta come una polvere fine di colori differenti a seconda della pianta di origine.
polline
Le proprietà del Polline sono dovute alla ricchezza dei principi nutritivi e sono diversi tra i vari tipi di fiori:
• Tonificanti, stimolanti dell’organismo e dell’appetito, nutrienti, antianemiche.
• Depurativi.
• Rinforzanti e ricostituenti per tutto l’organismo.
• Riequilibranti a livello funzionale, naturalmente regolatrici dell’intestino e dei processi digestivi.
Il polline contiene 20 dei 22 aminoacidi utilizzati dall’organismo umano, ed anche altri tipi di aminoacidi (ramificati, compreso l’Istidina essenziale nel bambino) e proteine ad alto valore biologico, e questo giustifica le proprietà ricostituenti e rinforzanti attribuite al Polline. Forniscono un efficace apporto nutritivo per il Sistema Nervoso Centrale migliorando il metabolismo, il rendimento intellettuale, le funzioni psicomotorie e mnemoniche. L’azione tonica generale aiuta a normalizzare la flora batterica intestinale.
L’aggiunta del Polline e della Propoli alla dieta favorisce l’aumento della massa muscolare, dando un credito scientifico alle presunte proprietà fortificanti e ricostituenti.
Il Polline diminuisce gli effetti collaterali dovuti alle radiazioni solari esercitando proprietà antiossidanti.
Trovano un buon aiuto nel polline le persone che soffrono di
• Astenia, stress ed affaticamento psico-fisico.
• Nutrizione non adeguata o scorretta, comunque non bilanciata, convalescenza.
• Depressione soprattutto negli anziani. Senescenza.
• Per migliorare il rendimento fisico e mentale e potenziare le capacità mnemoniche.
• Stipsi. Diarrea. Coliti. Prostatismo.
Assunzione: Se possibile prima del pasto
Poiché, anche se raramente, alcune persone possono essere allergiche al polline, è consigliabile iniziare con circa un quarto di compressa al giorno per qualche giorno.
Se non ci sono reazioni allergiche del tipo starnuti, occhi rossi, orticaria, si può prendere la quantità consigliata che è sul flacone dell’integratore.
Visto che il Polline è un ottimo antiallergico è possibile combattere con un integratore alimentare di buona qualità l’allergie.
I prodotti derivati delle api quali il Polline ed il Propoli (ma non il miele) possono essere utilizzati come bioindicatori, cioè sono rappresentativi della contaminazione ambientale da metalli pesanti (Cd, Cr, Pb).
Quindi bisogna fare molta attenzione a scegliere il luogo di allevamento delle api e controllare i loro spostamenti per sapere dove prelevano il polline e controllare l’assenza di contaminazione da metalli pesanti.
di Martina Hahn
Naturopata dal 2010
Incaricata alle vendite dirette della Forever dal 2002

Related posts