Chiropratica per il mal di testa

La chiropratica consiste in una serie di manipolazioni che il terapeuta esegue sulla spina dorsale. In base a questa tecnica, un allineamento imperfetto di una vertebra può causare numerosi disturbi, tra cui la cefalea muscolo-tensiva.
Secondo i chiropratici, uno spostamento anche minimo delle vertebre produce una compressione e un’irritazione dei nervi che partono dal midollo spinale e che raggiungono i diversi organi del corpo. Gli stimoli e gli impulsi nervosi non vengono trasmessi correttamente con il risultato che si crea uno stato di sofferenza a carico degli organi compromessi.
• Il chiropratico, dopo un’accurata valutazione delle radiografie e un’approfondita visita, agisce sulla colonna vertebrale: facendole ritrovare il giusto allineamento, ripristina la corretta funzionalità nervosa e di conseguenza permette la guarigione di svariati disturbi;
• le manipolazioni consistono in un movimento brusco, che esercitando una sollecitazione contraria a quella che ha determinato il disallineamento della vertebra, la riporta in sede. La manipolazione ha però successo solo se viene eseguita in modo preciso, rapido e con una forza adeguata al tipo di problema e alle condizioni generale del paziente;
• per sottoporvi a una seduta di chiropratica dovete rivolgervi a centri riconosciuti: se le manipolazioni non sono eseguita a regola d’arte e da mani più che esperte, possono infatti peggiorare la situazione.
Tratto da “I manuali del benessere” del Corriere della Sera