22 Settembre 2023

L’Eucalipto

Eucalipto
(Eucaliptus globulus)
L’Eucalipto è un altro albero che poniamo tra le nostre erbe in quanto la sua frequenza in campo medicinale è talmente elevata che molte ricette resterebbero incomplete senza la sua presenza.
L’Eucalipto è una pianta della quale si utilizzano le foglie dalle quali per distillazione in corrente di vapore si può ricavare un olio essenziale dal sapore aromatico e rinfrescante assai usato in medicina per la spiccata azione antisettica, balsamica, espettorante e fluidificante della secrezione bronchiale.
Quindi l’infuso di 2 cucchiai di foglie in infusione per 10 minuti in una tazza d’acqua bollente, va prescritto in tutte le affezioni dell’apparato respiratorio (asma, enfisema, tubercolosi, ascessi polmonari, pleurite, bronchite, catarro bronchiale acuto e cronico, tosse, sinusite).
L’Eucalipto svolge anche un’intensa attività febbrifuga, sudorifera, vermifuga ed è un discreto stimolante del sistema nervoso. I suffumigi di foglie di eucalipto bruciati su una piastra ed aspirati sollevano dall’asma e sempre contro questa malattia si prepara una tintura facendo macerare per una settimana due manciate di foglie fresche in un vaso ermeticamente chiuso con un litro di alcool a 600. Trascorso il tempo prescritto si filtra e si prendono una decina di gocce di questa tintura nell’arco del giorno diluite in un poco d’acqua.
Per i piedi stanchi e sudati si prepara una miscela con eucalipto, timo, sambuco (un cucchiaio di ogni droga) in un litro d’acqua. Si fa bollire per 4-5 minuti, si lascia riposare per altri 20, si filtra e si mette nella vasca con acqua calda sufficiente per un pediluvio.
Infine con L’Eucalipto si può fare una grappa dal sapore gradevolmente amarognolo. Dosi per un litro: 1 litro di grappa secca, una manciatina di foglie di eucalipto, 40 gr di miele. Preparazione: fate macerare l’eucalipto in 1/4 di grappa in vaso chiuso per un mese agitando ogni tanto. Trascorso il periodo filtrate e preparate a parte una soluzione riscaldando lentamente a bagnomaria il miele nella grappa fino a perfetta amalgamazione. Uniteli al filtrato e consumate il liquore fresco nella dose di un bicchierino un’ora dopo i pasti. La grappa di eucalipto vi solleverà dai disturbi delle vie respiratorie.

Related posts