Ficus Carica
(Fico)
gemme

Ficus Carica è una pianta conosciuta sin dall’antichità, per i suoi frutti, trova un’applicazione anche nell’ambito della gemmoterapia, utilizzandone le gemme per la preparazione di un gemmoderivato.
Ficus Carica viene utilizzato nelle gastroduodenite, nell’ulcera gastroduodenale, nelle turbe dispeptiche, nelle distonie neurovegetative e nei casi di ansia e depressione.
La posologia M.G. 1 DH è di 30/50 gocce, diluite in un po’ di acqua, 15 minuti prima dei pasti principali se assunta da sola, mentre è di 70 gocce in un’unica assunzione se associata ad altri gemmoderivati complementari.
È un albero dal tronco corto e ramoso che può raggiungere altezze di 6-10 m; la corteccia è finemente rugosa e di colore grigio-cenerino; la linfa è di un bianco latte; i rami sono ricchi di midollo con gemme terminali acuminate coperte da due squame verdi, o brunastre.
Le foglie sono grandi, scabre, oblunghe, grossolanamente lobate a 3-5 lobi, di colore verde scuro sulla parte superiore, più chiare ed ugualmente scabre sulla parte inferiore.
Le foglie sono grandi, scabre, oblunghe, grossolanamente lobate a 3-5 lobi, di colore verde scuro sulla parte superiore, più chiare ed ugualmente scabre sulla parte inferiore.