03 Dicembre 2023

Grado di Magnetizzazione

Magnetizzazione
Magnetizzazione

Per  Quanto riguarda il grado di magnetizzazione, questo dipende da tre fattori:

1.      la quantità del liquido posta sul magnete
2.      la potenza del magnete usato
3.      la durata del contatto del contenitore di liquido con il magnete
Questi tre fattori naturalmente determineranno il grado di magnetizzazione. La difficoltà consiste nel fatto che pur conoscendo la potenza di un magnete , non abbiamo alcun metodo per stabilire il grado di magnetizzazione dell’acqua o di altri liquidi. In assenza di una misura definitiva, ci può guidare solo l’esperienza. La pratica degli Autori consiste nel tenere due contenitori pieni di due litri di acqua sui due poli di due magneti rivestiti a forma di disco, di circa 3000 gauss, di solito per 12-24 ore. L’acqua, magnetizzata con questo metodo è diventata per gli Autori un metodo standart. L’acqua così magnetizzata viene prescritta come coadiuvante del trattamento magnetico in quasi tutti i casi.
Di solito prescriviamo tre dosi al giorno (una prima di colazione, al mattino, e le altre due dopo entrambi i pasti) di 50 g ognuna per gli adulti, 25 g per gli adolescenti.  Se in alcuni casi la dose prescritta crea calore o aridità, si può ridurre la dose, oppure si può consigliare al paziente di diluire la dose in una uguale quantità di acqua non magnetizzata. Non possiamo negare che questa pratica si basa sulla nostra esperienza e non è sostenuta da prove scientifiche. Diversi livelli di magnetizzazione devono necessariamente esercitare effetti diversi e l’acqua o i liquidi magnetizzati a livelli diversi devono diventare agenti qualitativamente diversi, o medicine, adatti a malattie diverse. I Magnetoterapeuti hanno compiuto molti esperimenti in questo campo ma una ricerca approfondita è essenziale per creare livelli standart di magnetizzazione sia dal punto di vista scientifico che terapeutico.

tratto da “Magnetoterapia” di H.L.Bansal/R.S. Bansal

Related posts