03 Dicembre 2023

Magnetizzare i liquidi

Come magnetizzare i liquidi

Magnetizzare i liquidi

La vita è un’interazione infinitamente intelligente di energie elettromagnetiche trasportate da sostanze chimiche Dr.F.K. Bellokossy 
Quando l’acqua o qualsiasi altro liquido vengono tenuti a contatto con un magnete permanente per un certo tempo, si magnetizzano. Per magnetizzare i liquidi, gli stessi  possono essere messi in contatto con un magnete nei tre seguenti modi:
1.  Si tiene sospeso un magnete su un recipiente vuoto: l’acqua viene versata sul magnete formando una piccola corrente che scorre verso il basso e viene raccolta nel recipiente che sta sotto. Questo metodo segue la natura, come quando un corso d’acqua scorre sopra una roccia, un masso o un ciottolo magnetico e viene magnetizzato. Ci sono però un paio di inconvenienti: il magnete, rimanendo costantemente sotto l’acqua, si può arrugginire e poi la ruggine può passare nell’acqua; un’altra inconveniente, più serio, è che l’acqua rimane in contatto con l’acqua solo pochi secondi e non riesce a magnetizzarsi bene, a meno che il magnete sia eccezionalmente potente. Con questo processo non è possibile ottenere diversi gradi di magnetizzazione ed infine è impossibile la magnetizzazione con solo il polo nord o con il solo polo sud.
2.   Si colloca un magnete in un recipiente pieno d’acqua e vi si fa rimanere per circa 6-8 ore, o più: in questo modo il magnete sicuramente produrrà ruggine, che mischiandosi all’acqua la renderà imbevibile. Si possono sicuramente ottenere diversi livelli di magnetizzazione, ma la magnetizzazione separata con il polo sud e nord non è possibile neanche in questo caso.
3.  Secondo gli Autori il modo ideale di magnetizzare i liquidi, è di riempire d’acqua due bicchieri, bottiglie o boccali o recipienti simili, con il fondo piatto e mettere uno di tali contenitori al centro di un magnete, sulla parte del polo nord e l’altro recipiente sul polo sud di un altro magnete. I contenitori scelti dovrebbero essere di vetro, di acciaio inossidabile o di plastica, in modo che il magnetismo possa passare liberamente e trasmettersi al liquido. I contenitori possono essere tenuti sui magneti per quante ore si vuole, in modo che si possano magnetizzare i liquidi in gradi diversi. Il contenuto può essere mischiato per ottenere acqua bipolare, oppure può essere lasciato separato in modo da avere una bottiglia con liquido magnetizzato positivamente e una bottiglia con liquido magnetizzato negativamente.

Related posts