31 Marzo 2023

La prevenzione e la cura

La prevenzione e la cura nella Medicina Ayurvedica
zen_11
La prevenzione e la cura nella Medicina Ayurvedica
L’Ayurveda indica quindi come chiave alla prevenzione alle malattie ed all’invecchiamento l’eliminazione delle tossine accumulate e la limitazione della loro futura formazione, sia attraverso l’adozione di appropriate abitudini alimentari e stili di vita sia attraverso particolari programmi di disintossicazione come il Panchakarma.
Il medico ayurvedico riesce a valutare, attraverso le metodologia diagnostiche ayurvediche, in cui l’esame del polso riveste un ruolo principale, il disequilibrio negli stadi iniziali, ovvero prima dell’espressione sintomatica conclamata; in questo modo è possibile intervenire anche preventivamente fornendo indicazioni specifiche sulle migliori abitudini di vita e alimentari, e sui rimedi atti a ristabilire l’equilibrio psicofisico necessario a mantenere lo stato di salute.
Le tecniche di cura adottate dalla Medicina Ayurvedica sono svariate e comprendono azioni volte al riequilibrio sia del corpo che della mente e delle loro relazioni con l’ambiente.
In breve possiamo praticamente individuare una serie di azioni attraverso corpo, nutrizione, utilizzo di piante medicinali, trattamenti fisici esterni quali massaggi (abyangam) effettuati con oli essenziali e non e tecniche particolari, terapie disintossicanti note genericamente con il termine panchakarma, tecniche di purificazione e asana yoga.
Sezione a cura del Dott. Antonio Morandi

Related posts