I cervello ama l’attività fisica regolare e moderata, di cui un esempio perfetto è camminare a passo sostenuto, utile per ossigenarlo.
Gli scienziati affermano addirittura che ogni chilometro percorso (a piedi… non in auto) riduce del 13% il declino cognitivo.
Questa è una buona notizia soprattutto per quelle persone che non amano l’idea di andare in palestra, infatti, camminare è alla portata di tutti e bastano solo tre chilometri alla settimana (anche se pochi danno già qualche risultato).
Tuttavia, oltre a camminare a passo sostenuto, ci sono anche altre discipline fisiche molto efficaci, come lo yoga, il metodo Pilates, il tai chi, il qi qong, ma anche le arti marziali e il fltness.
Con alcuni semplici esercizi di yoga da praticare per 5-10 minuti ogni mattina; in un mese otterrete maggior chiarezza mentale, aumenterà la memoria e vi sentirete più sereni.
Per completare, vi suggeriamo un rilassamento, accompagnato da una visualizzazione, utile per eliminare i ricordi inutili o dolorosi che occupano “spazio cerebrale” e ci impediscono di avere una mente pienamente attiva.
Tratto dal libro “Come potenziare la Memoria” – Riza