Il Coenzima Q 10 (Ubiquinone/Ubidecarenone) è una sostanza vitamino-simile che assomiglia alla vitamina E, ma che può comportarsi come un antiossidante molto più potente. Esistono 10 comuni coenzimi Q, ma il Q-10 è l’unico che si trovi nel tessuto organico umano. Il Coenzima Q 10 si trova nei mitocondri delle cellule ed è un trasportatore chiave di elettroni in un processo che genera energia elettrica e chimica (ATP) dal nostro cibo. Per la salute di tutti i tessuti umani, sono essenziali livelli adeguati di Coenzima Q 10. Il corpo ha gli strumenti per produrlo ma, a causa della complessità delle reazioni coinvolte e la loro dipendenza da molti altri nutrienti essenziali, spesso la produzione è limitata. Il Coenzima Q 10 gioca un ruolo fondamentale nella funzionalità del sistema immunitario e nei processi di invecchiamento.
Dato che diminuisce con l’età e che è anche facilmente degradabile, è molto comune che si creino delle deficienze che hanno bisogno di essere corrette con una giusta integrazione. Infatti, una deficienza del 75% di Coenzima Q 10 nelle cellule del cuore può farlo smettere di pulsare. L'”American Journal of Cardiology” riporta che il Coenzima Q 10 aumenta la tolleranza all’esercizio fisico e diminuisce la frequenza ed il dolore degli attacchi anginali nei pazienti affetti da angina pectoris (dolore pettorale dovuto a disturbi coronarici
La ricerca ha rilevato che il Coenzima Q 10 ha la proprietà di contrastare l’istamina e, pertanto, è benefico nelle allergie, nell’asma, nei disturbi respiratori. E’ utile anche nel trattamento di alcune anomalie delle funzioni mentali, come quelle associate alla schizofrenia e al morbo di Alzheimer. Ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che il Coenzima Q 10 protegge le mucose gastriche e il duodeno, contribuendo alla guarigione delle ulcere duodenali.
I cibi che contengono le quantità più apprezzabili di Coenzima Q 10 sono sgombro, salmone e sardine.
Avvertenze
Non sono stati documentati effetti collaterali dovuti all’assunzione di Coenzima Q 10.
a cura di:
Osvaldo Cioè
Osvaldo Cioè