03 Giugno 2023

Istinto

NON STATE TROPPO A PENSARCI SU L’ ISTINTO E’ PIU’ EFFICACE DELLA TESTA

Secondo uno studio pubblicato su un numero della rivista Science.

La ricerca condotta su studenti o su soggetti in procinto di compiere acquisti ha scoperto che quando una persona si trova di fronte a una decisione che implica molte considerazioni non sceglie l’opzione migliore se ci sta troppo a riflettere.

Anziché rimuginare a lungo sui pro e i contro – suggeriscono gli scienziati – una persona farebbe meglio a raccogliere tutte le informazioni rilevanti (per esempio, nel caso dell’acquisto di una casa, il prezzo, il numero delle stanze, dei bagni, l’età del tetto) e poi accantonare la decisione per un certo periodo di tempo. Poi, quando arriva il momento della scelta, questa persona dovrebbe solo seguire l’istinto: “ Va dove ti porta il cuore”, ha detto Ap Dijksterhuis, professore di psicologia all’Università di Amsterdam che ha coordinato lo studio di Science. Lo psicologo olandese ha sostenuto d’altra parte che il pensiero razionale va bene quando è applicato a decisioni relativamente semplici. Siccome però la mente è in grado di abbracciare e valutare solo pochi fatti alla volta, l’inconscio entra in gioco come strumento migliore per valutare i vari fattori e arrivare a una buona conclusione.

E’ la dimostrazione che le donne, le cui decisioni secondo gli stereotipi sono spesso dettate dall’istinto, sono meglio degli uomini tutto-ragionamento? Di recente anche una serie di ricerche rese popolari dal bestseller “ Blink: il potere di pensare senza pensare” di Malcolm Gladwell ha rivalutato l’importanza in positivo del pensiero istintivo su quello razionale. “ C’è una rivoluzione in atto nel come studiamo l’inconscio, anche se è un inconscio molto diverso da quello che aveva immaginato Sigmund Freud, ha osservato Timothy Wilson, professore di psicologia dell’Università della Virginia.

Related posts