Per smettere di fumare l’ideale è, senza dubbio, non cominciare a fumare. Tale ideale può essere conseguito se si istruisce già in anticipo il bambino circa i danni del tabacco, se gli si insegna con la teoria e con l’esempio a non fumare.
Ma coloro che sono già fumatori e comprendono i pericoli cui si espongono, e che desiderano smettere di fumare, dovranno decidersi a compiere un vero sforzo di volontà.
Un taglio drastico e netto con l’abitudine è il mezzo migliore. Un’alimentazione semplice, senza condimenti e ricca di frutta, sarà di grande aiuto. I preparati antitabagici come quelli a base di nitrato d’argento, potranno essere prescritti dal medico e comunque risultare utili in alcuni casi, comunque non potranno sostituire il fermo proposito di abbandonare il vizio.
Il cambiamento d’ambiente — campagna, mare o montagna, o il ricovero in una clinica specializzata nella cura della disintossicazione e in cui nessuno fuma — sarà di grande aiuto nel compiere i primi tentativi per rompere con il vizio.
Recentemente i dottori W. McFarland e E. J. Folkenberg, della Società Internazionale di Temperanza, hanno ideato e messo in pratica un « Piano dei cinque giorni per smettere di fumare ».
Questo « piano » consiste in una serie di cinque sessioni, o incontri, diretti da un medico, da un pastore o da uno psicologo, dove vengono presentate relazioni scientifiche circa gli effetti del tabacco nell’organismo.
Tali dissertazioni vengono illustrate con proiezioni o documentari e in esse sono impartite istruzioni precise circa il modo di smettere di fumare.
Questo metodo comprende l’esercizio della volontà, la ricerca dell’aiuto divino, un regime alimentare ricco di vitamine e privo di alcool, di caffeina e di altre sostanze che svegliano il desiderio di fumare.
Il « piano » comprende inoltre un programma giornaliero di attività, scientificamente studiato per facilitare l’abbandono definitivo di tale abitudine.
Il risultato ottenuto con questo metodo in tutti i luoghi dove si è svolto tale piano è stato quello di raggiungere le vittorie più durature sull’abitudine, per cui è stato definito il sistema più efficace, per il fumatore abitudinario, di liberarsi definitivamente dal vizio.
Tracciamo qui di seguito i principali metodi e sistemi che vengono sperimentati nel piano perché possano servire di orientamento a coloro che, desiderando smettere di fumare, non hanno la possibilità di assistere a un corso organizzato.
Introduzione al « Piano dei Cinque Giorni per smettere di fumare »
Per molto tempo avete avuto il desiderio di smettere di fumare sia per i pericoli che tale abitudine comporta, sia per la spesa che per la sua inutilità.
Sapete inoltre che questo vizio pregiudica il sistema nervoso e il cuore principalmente: in realtà, pregiudica tutto l’organismo. Tuttavia l’abbandono di questo vizio non è compito tanto semplice. Migliaia di persone si vantano di poter smettere di fumare quando ne avranno voglia… ma ce la faranno?
Perché non smettono di fumare? Ai più manca un piano preciso, fondato su solide basi mediche e psicologiche, che fortifichi la volontà e consenta di vincere l’abitudine.
Ma voi avete deciso di smettere di fumare, per davvero.
Guardate che andrete incontro a momenti difficili; però, ricordatevi: le difficoltà si ridurranno moltissimo se deciderete di seguire fedelmente il piano giornaliero che vi proponiamo. D’altra parte, che cosa sono alcuni momenti difficili in confronto con un costoso e delicato intervento chirurgico, o con una lunga e penosa malattia?
Preparatevi quindi a condurre una vita migliore, più sana e più sicura: è possibile, basta volerlo.
Leggete ore le istruzioni che seguono, ma a condizione che abbiate deciso di smettere di fumare. Se siete ancora indecisi, sospendete la lettura a questo punto e proseguite con il capitolo nove.
Avete deciso di non fumare più. Felicitazioni!
Istruzioni preliminari per smettere di fumare
Se seguirete fedelmente le istruzioni del piano che vi proponiamo, avete tutte le garanzie di riuscire nel vostro proposito.
Fate di tutto per trovare tra i vostri amici qualcuno che abbia deciso di abbandonare il fumo. Parlate con lui, prendete assieme la decisione di interrompere l’abitudine nociva e invogliatelo a seguire il piano con voi.
Il sostegno reciproco che costituirete l’uno per l’altro sarà di grande aiuto in questi giorni di lotta. Assicuratevi che il vostro amico possieda anch’egli questo programma, per poterlo consultare continuamente.
Istruzioni per la sera prima di andare a letto
Organizzatevi per andare a letto presto. Le ragioni?
- Concedere un buon riposo ai vostri nervi.
- Potere alzarsi la mattina più riposati e un po’ più presto del solito.
Immediatamente prima di andare a letto
- Fate una breve passeggiata a piedi. Fate diverse inspirazioni profonde.
- Fate un bagno tiepido, non caldo, in vasca o sotto la doccia.
- Se avete l’abitudine di bere qualcosa prima di dormire, prendete un po’ di latte o di caffè d’orzo, acqua o succhi di frutta, ma non altro. Le bevande alcoliche devono essere completamente abbandonate in questi giorni.
- Ripetete varie volte la vostra decisione: « Ho deciso di smettere di fumare ».
- Mettete questo libro sul comodino, aperto a questa pagina; ne avrete bisogno domattina, appena vi sveglierete.
- Regolate la sveglia in modo che vi possiate alzare mezz’ora prima del solito.
- Istruzioni per il primo giorno
Occorrerà un po’ di tempo per:
- Fare un bagno tranquillante prima della colazione. Questa parte del piano è assolutamente necessaria. Un bagno tiepido di cinque minuti aiuta a calmare il sistema nervoso. Finite con un po’ d’acqua più fredda.
- Bevete uno o due bicchieri d’acqua prima di colazione.
- La colazione deve consistere in frutta fresca o succhi di frutta.
Una buona quantità di frutta fresca è la colazione ideale per questa prima mattina.
Pensiero del mattino
« Ho deciso di non fumare più, per il bene mio e dei miei cari ».
Occorre ora la vostra forza di volontà per dire:
« Decido di non fumare più, per quanto intenso possa essere il desiderio di farlo ». Ripetete questa frase varie volte con la ferma determinazione di rispettarla.
Sapete che molte persone non riescono a smettere di fumare per colpa di quello che mangiano? Infatti alcuni alimenti stimolano il desiderio di fumare.
Dovete evitare:
Il pepe, la mostarda, l’aceto, i sottaceti, i formaggi fermentati, gli insaccati e la carne di maiale, le carni conservate e i piatti molto conditi.
Evitate ogni tipo di bevande alcoliche.
Mangiate in abbondanza:
Frutta fresca e succhi di frutta ricchi di vitamina C, come le arance, i pompelmi, i pomodori, e così via. Il bere molti liquidi aiuterà il vostro organismo a eliminare i residui di nicotina, cosa che ridurrà il desiderio di fumare.
Allontanatevi dalla caffeina
Il caffè è uno stimolante che accresce il desiderio di fumare.
Non preoccupatevi per ora del vostro peso
Dimenticatevi del vostro peso per alcuni giorni. Per ora il vostro unico pensiero dev’essere quello di non fumare più; il controllo del peso sarà fatto in seguito.
immediatamente dopo colazione
- Fate alcune inspirazioni profonde e ritmiche all’aria aperta.
- Fate una passeggiata a piedi di almeno cinque minuti.
Questi esercizi sono di vitale importanza per la buona riuscita del piano e devono essere effettuati dopo ogni pasto.
Durante le ore di lavoro
Attenzione! Possono sopraggiungere momenti di tensione. Se vi viene il desiderio di fumare… non avete sigarette! Non ricordate? Avete deciso di non fumare più.
Fate quanto segue:
- Esercitate la vostra forza di volontà e ripetete: «Ho deciso di non fumare più».
- Pregate in silenzio: « Dammi forza. Signore ». Continuate a pregare: il desiderio di fumare si ridurrà.
- Mettete in bocca una pasticca di menta.
- Se qualcuno vi offre una sigaretta, rispondete: «No, grazie: ho deciso di non fumare più». Questa risposta rafforzerà la vostra decisione.
- Durante le ore di lavoro, tra le 8 e le 12, bevete tre bicchieri di acqua o di succhi di frutta. I liquidi vi aiuteranno a smorzare il desiderio di fumare.
A mezzogiorno
- Nei limiti del possibile, evitate durante il pranzo la compagnia di persone che fumano.
- Vi raccomandiamo il seguente menù: un panino, minestra, insalata di verdura, frutta in abbondanza, succhi di frutta.
Questo pasto estremamente leggero del primo giorno ha come scopo quello di facilitare la depurazione dell’organismo.
immediatamente dopo il pranzo
- Una passeggiata di dieci minuti all’aria aperta.
- Inspirazioni profonde.
- Pensiero di mezzogiorno: « Certo, non è facile, ma fino a questo momento non ho ancora fumato ».
Pomeriggio
- Nelle prime ore del pomeriggio telefonate al vostro compagno. È di vitale importanza! Invitatelo a resistere. Il suo influsso sarà valido per voi che gli parlate e per lui che vi risponderà.
- Bevete almeno tre bicchieri di acqua o di succhi di frutta, durante il pomeriggio. Fatelo a intervalli regolari: alle 14, alle 15, alle 16 e via di seguito. Continuerete così a eliminare i residui di nicotina presenti nel vostro organismo.
- Combattete il desiderio di fumare respirando ritmicamente e profondamente. L’ossigeno vi aiuterà ad allentare la tensione nervosa. Ripetete ancora con decisione: «Ho deciso di non fumare più».
- Ricordate: « I fumatori hanno un indice di mortalità del 58 per cento maggiore dei non fumatori » (Società Americana per la Lotta contro il Cancro).
A casa, dopo il lavoro
- Evitate di stare in ozio: l’ozio è pericoloso in questi giorni. Tenetevi impegnati con una delle vostre occupazioni preferite.
- State il più possibile lontani dalla vostra poltrona favorita, dove eravate abituati a fumare.
- Evitate ogni bevanda alcolica. Un solo sorso sarebbe sufficiente a farvi ritornare la voglia di fumare.
Menù per la cena
Minestra (poco condita), insalata di verdura, ricotta, pane integrale o tostato, latte o succo di frutta, frutta in abbondanza.
Dopo aver cenato, non rimanete seduti a tavola. Il buon pasto e la buona conversazione portano a fumare. Esercitate la vostra forza di volontà, alzandovi.
Istruzioni importanti per il dopo cena
- Attenzione! Non andate a sedervi nella vostra poltrona preferita, dove fumavate.
- Pensate! L’indice di mortalità per cancro del polmone è dieci volte più alto tra i fumatori che tra i non fumatori. È quanto afferma il Ministero della Sanità degli Stati Uniti.
- E se durante la giornata avete fumato qualche sigaretta? In questo caso, ricordatevi che avete perso una battaglia, ma non la guerra. Seguite con maggiore impegno il piano che vi proponiamo. Rileggete ancora il piano fin dall’inizio.
- Istruzioni per il secondo giorno
Quando vi alzate
- Esercitate immediatamente la vostra forza di volontà e dite: « Anche per oggi ho deciso di non fumare ».
- Fate una doccia tiepida; concludetela con acqua un po’ più fredda.
Questa mattina comincerete con una frizione fredda. Con un guanto di spugna bagnato in acqua fredda frizionatevi prima la faccia, poi le estremità e finalmente il resto del corpo.
A colazione
Anche oggi consumate un’abbondante quantità di frutta fresca. Le mele, le arance e le banane sono eccellenti. Aggiungete succhi di frutta, pane tostato, cereali (corn flakes, ecc.), uova in camicia senza pepe, latte o caffè d’orzo.
Immediatamente dopo la colazione
Andate all’aria aperta e fate un po’ d’esercizio.
Durante la mattina
- Se qualcuno insiste a fumare, ricordi: nel fumo delle sigarette si sono scoperte almeno otto sostanze che causano il cancro.
- Se il desiderio di fumare vi perseguita:
- adottate immediatamente la posizione eretta, con la quale si liberano i polmoni da ogni oppressione.
- Fate diverse respirazioni ritmiche e profonde.
- Bevete un bicchiere d’acqua.
- Trovate il modo per andare un momento all’aria aperta.
- Esercitate la vostra forza di volontà e ditevi: « Ho scelto di non fumare ».
- Per nessuna ragione bevete un caffè.
- Allontanatevi dai vostri amici fumatori.
- Non dimenticate di bere almeno tre bicchieri di acqua o di succhi di frutta durante la mattinata.
Il pranzo di oggi
Minestra non condita, un piatto di legumi, insalata di verdura con ricotta, pane integrale tostato, latte o succo di frutta, frutta fresca in abbondanza.
Evitate i salumi e la carne di maiale, i fritti e gli alimenti piccanti.
Come dessert, soltanto frutta. Dopo il pranzo, andate subito all’aria aperta.
Pomeriggio
- Evitate per quanto è possibile i problemi, perché possono stimolare in voi il desiderio di fumare, specialmente se siete stanchi. Per questo pomeriggio, decidete di stare lontani da ogni problema e preoccupazione.
- Ricordatevi: chi fuma due pacchetti di sigarette al giorno rischia, in un caso su dieci, di contrarre il cancro del polmone.
- Non dimenticatevi di parlare personalmente o per telefono col vostro amico che sta lottando come voi.
- Continuate a bere in abbondanza acqua o succhi di frutta. 5. Il momento più pericoloso del pomeriggio è quello delle 16,30.
Alcuni a questo punto ricominciano a fumare. Voi non fatelo. Fate appello alla vostra forza di volontà.
La vostra cena di questa sera
Attenzione! Conoscete oramai quali sono gli alimenti che possono stimolare il pensiero di fumare. Usando il vostro buon senso preparate voi stessi il menù. Non appesantite lo stomaco. Se lo faceste, interverrebbe la sonnolenza e la vostra volontà si affievolirebbe. Smettete di mangiare quando cominciate a sentirvi sazi. Come norma, la cena dev’essere il pasto più leggero della giornata. Mangiate di più la mattina e a pranzo.
immediatamente dopo cena
Il giornale o la televisione possono essere per voi una trappola. Lasciateli perdere e andate a fare una passeggiata. Respirate sempre profondamente.
Non perdetevi di coraggio in nessuna circostanza
Supponiamo che oggi abbiate fumato una o due sigarette. Certo, avete fatto un passo indietro; però la partita non è ancora persa. Per caso, avete imparato a camminare in un solo giorno? Certamente no: qualche volta sarete anche caduti… Però ogni volta vi siete alzati per provare dì nuovo.
Istruzioni per la sera prima di andare a letto
Organizzatevi per andare a letto presto. Le ragioni?
- Concedere un buon riposo ai vostri nervi.
- Potere alzarsi la mattina più riposati e un po’ più presto del solito.
- Istruzioni per il terzo giorno
Attenzione! Siete giunti al giorno critico. Oggi dovete fare attenzione minuto per minuto. Se vi pare che tutto scorra liscio… raddoppiate la sorveglianza.
Immediatamente dopo esservi alzati
- Frizione fredda (seguite le istruzioni già date).
- Cominciate a bere i primi bicchieri d’acqua della giornata.
- Esercitate la vostra forza dì volontà dicendo con impegno maggiore del solito: « Anche oggi non fumerò, per quanto forte possa essere il desiderio di farlo ». Ripetetelo un’altra volta.
- Chiedete subito l’aiuto divino. Dite: « La mia volontà ha bisogno di essere rafforzata. Dammi, Signore, la forza di cui ho bisogno per vincere in questo giorno difficile ». Abbiate fede che Dio vi aiuterà.
Se prevedete di dover affrontare grossi problemi, fate in modo di rimandarli.
Oggi avrete bisogno di rimanere calmi il più possibile.
A colazione
- Prendete il tempo necessario per fare una colazione nutriente. In questo momento milioni di persone stanno facendo colazione buttando giù una tazzina di caffè. Non c’è da stupirsi se i loro nervi tesi richiedono una sigaretta!
- Mangiate frutta fresca e bevete succhi di frutta.
- Attenzione con la caffettiera! Ricordatevi che non è vostra amica.
- Dopo colazione fate rifornimento di aria pura.
Durante la mattinata
- Non dimenticate di bere tre bicchieri di acqua o di succhi di frutta. La vostra riuscita o il vostro insuccesso dipenderanno da questo.
- Ricordatevi che sarà più facile non ricominciare a fumare se ogni giorno vi adopererete per aiutare qualcuno che come voi desidera abbandonare il vizio. Parlate anche stamani col vostro amico e incoraggiatelo.
- desiderio irresistibile. Se sopraggiunge, sarà una vera difficoltà.
Ma ecco un piano di emergenza che vi aiuterà, se lo seguirete minuziosamente:
- Decidete in questo momento di non fumare per due minuti. Dite: « Voglio resistere, per due minuti ». Per due minuti potete farcela.
- Alzatevi immediatamente e fate alcune inspirazioni profonde e ritmiche.
- Chiedete ora l’aiuto divino.
- Alla fine dei due minuti dite: « Voglio resistere per altri due minuti », e fatelo.
- Ricordatevi: in questo momento il desiderio incomincerà a ridursi.
Continuate a resistere.
- Quando il desiderio forte sopraggiunge, obbligate la vostra mente a pensare ad altro.
All’ora del pranzo
Avete scoperto che ora quello che mangiate ha un gusto migliore?
Perché? Il tabacco, fra l’altro, danneggia il senso del gusto. Da quando avete smesso di fumare, le papille gustative hanno incominciato a riprendersi.
Nel resto della giornata
- Seguite le istruzioni del giorno precedente.
- Ricordate: « Coloro che fumavano un pacchetto o più di sigarette al giorno, e che hanno smesso di fumare da almeno un anno, hanno un indice di mortalità de! 50 per cento inferiore a quello di coloro che hanno continuato a fumare » (Società americana per la lotta contro il cancro).
- Istruzioni per il quarto giorno
Oggi è il giorno!
Oggi sarà più facile arrivare in fondo alla giornata senza aver fumato nemmeno una sigaretta. Perché? Il vostro desiderio è oramai ridotto e lo potete più facilmente dominare se avete seguito fedelmente il piano dei 5 giorni. A questo punto:
- Il vostro organismo in questi giorni ha eliminato in continuazione i residui tossici del tabacco.
- Avete imparato a controllare il vostro regime alimentare che ora non favorisce più il desiderio di fumare.
- La vostra forza di volontà è cresciuta perché è stata esercitata.
- La vostra fiducia nella potenza divina è maggiore.
Oggi comandate voi
Oggi comandate voi, incominciate a vivere: non comanda più il tabacco.
Oggi cesserete di essere schiavi, per sempre.
- Fatevi la promessa: «Oggi mi occuperò in maniera particolare del mio amico che sta come me abbandonando il vizio ».
- Pregate: « Dammi, Signore, la forza di essere completamente libero ».
- Esercitate la vostra forza di volontà e dite: « Non voglio più diventare schiavo del tabacco. Non fumerò più ».
- Fate le vostre frizioni fredde e bevete due bicchieri di acqua, come siete abituati ormai a fare prima di colazione.
- Prendete qualche compressa di vitamina B1.
Avete avuto mal di testa?
Questo può essere un segno che dimostra come le tossine vengono eliminate. Ricordatevi che la nicotina del tabacco è un alcaloide e che la sua soppressione può essere accompagnata da lievi disturbi passeggeri.
State aumentando di peso?
Per ora non preoccupatevene. Il tabacco aveva interferito in certe funzioni digestive che ora stanno normalizzandosi; per questo gli alimenti vengono assimilati più completamente.
Inoltre, via via che avviene la disintossicazione, il vostro appetito è aumentato. Per ora sarà sufficiente mangiare poco la sera ed eliminare ogni spuntino tra i pasti.
Oggi non dimenticatevi
- Di bere regolarmente apprezzabili quantità di liquidi.
- Di mangiare frutta fresca e insalate in abbondanza.
- Di respirare aria pura e di fare esercizio.
- Di evitare i dessert.
- Di seguire le istruzioni generali che vi abbiamo date.
- Istruzioni per il quinto giorno
Al mattino
- Frizione fredda.
- Una buona colazione senza condimenti né caffè.
Ricordate la vostra decisione
Avete preso una delle più grandi decisioni della vostra vita, decisione sostenuta dalla vostra forza di volontà. A questo punto distendetevi e ripetete con calma: « Anche oggi non fumerò, per nessun motivo ». Ripetete questa decisione durante la giornata. Chiedete l’aiuto divino tutte le volte che ne avrete bisogno: se lo farete, oggi non fumerete.
Facciamo una prova
All’ora del pranzo potete ricominciare a stare fra i vostri amici che fumano. Ormai non siete più schiavi della sigaretta.
Pranzate regolarmente.
Continuate a bere molti liquidi, ma lontano dai pasti.
La vostra forza di volontà potrebbe vacillare
A causa della stanchezza o di pasti troppo abbondanti, la vostra forza di volontà potrebbe vacillare: ecco perché dovete stare sempre in guardia.
Ricordatevi che la vostra volontà si è debilitata durante lunghi anni di cattive abitudini; ora però sta consolidandosi, giorno dopo giorno. In questi cinque giorni avete imparato come interrompere l’abitudine di fumare.
Che sia interrotta per sempre!