05 Dicembre 2023

Oli Essenziali per gli Occhi

OLI ESSENZIALI PER GLI OCCHI
A seguire, alcuni rimedi a base di oli essenziali per gli occhi.
(CONGIUNTIVITE) 8 gocce di  olio essenziale di Limone in 50 ml di acqua distillata. Fare impacchi con compresse di garza sterile sugli occhi.
A livello estetico possiamo citare alcuni oli essenziali che aiutano ad attutire l’immagine di un viso stanco ed affaticatp che possiamo applicare intorno all’occhio

Ricordiamo sempre che gli oli essenziali sono composti estremamente complessi e concentrati, in particolare se utilizzati a ridosso di parti delicate come gli occhi,  possono determinare irritazione Sono molto potenti, solo poche  gocce sono necessarie per ottenere risultati, considerata quindi la loro potenza è sempre consigliabile non usarli assoluti bensì diluirli con un olio vettore, possiamo consigliare una diluizione con 15/20 gocce di oli essenziali su 50 ml di olio vegetale o crema.

Olio essenziale di Camomilla:  da utilizzare in caso di rughe e occhiaie, perché è in grado si rigenerare i tessuti dell’epidermide.

Olio essenziale di Carota: è certamente uno dei migliori, se non il migliore, per il contorno occhi. Ha un ottima funzione rigenerante e si adatta perfettamente alla pelle del contorno occhi.

Olio essenziale di Finocchio: la sua azione principale è quella vellutante, dunque lascia la pelle davvero morbida e liscia, pronta a ricevere altre creme e trattamenti cosmetici.

Olio essenziale di Lavanda: riassorbe lividi dovuti alla rottura dei capillari ed agisce contro le occhiaie. Inoltre, è perfetto in caso di gonfiori e borse.

Olio essenziale di Rosa: agisce sui capillari rotti, quindi contribuisce a mitigare le occhiaie.

Olio essenziale di Sandalo: agisce come elasticizzante ed idratante e per questo motivo è consigliato soprattutto in prevenzione, per le pelli più giovani.

Related posts