22 Settembre 2023

Olio Essenziale di Ravensara

OLIO ESSENZIALE DI RAVENSARA
Ravensara aromatica
Famiglia: Lauracee
La Ravensara Grande albero sempreverde peculiare della foresta tropicale del Madagascar e delle Isole Reunion, l’albero di Ravensara presenta foglie coriacee luccicanti di forma ovata, i fiori sono di un color giallo – verde ed ha un tronco dalla corteccia spessa e rossiccia che può raggiungere un metro di diametro e più di trenta metri d’altezza.
Morfologicamente questa pianta presenta un fusto con una scorza rosso bruna, le foglie sono oblunghe, scure superiormente e chiare inferiormente, i fiori sono verdi ed i frutti a sei setti.
L’olio essenziale viene estratto dalle foglie di Ravensara mediante una lenta distillazione in corrente di vapore. E’ un distensivo muscolare, forte antivirale, stimolante fisico e mentale.
E’ ottimo pure nel trattamento di ogni genere d’herpes. Applicare 1 goccia di Ravensara nel punto interessato dall’herpes.
Diluire al 5% o meno in un buon olio vettore, prima dell’applicazione sulla pelle.
Tenere opportinamente lontano dagli occhi e non ingerire.
Utile durante l’inverno, se ci si sente un po’ indisposti alcune gocce nell’acqua del bagno insieme a Tea Tree e Lavanda possono essere d’aiuto.
Da usare in massaggi, bagni e inalazioni. Utile in situazioni di stress, l’olio essenziale di ravensara contiene: cineolo, pinene, terpineolo, linalolo ed eugenolo.

Related posts