ARIETE (Aries)
21 marzo – 19 aprile
Pianeta dominante: Marte.
Connesso con: testa, volto, cervello, mascella superiore e occhi.
Necessità del vostro corpo: alimenti contenenti fosfato di potassio.
Qualità da sviluppare: pazienza e moderazione.
Da evitare: spreco delle energie vitali, ostinazione, bevande alcoliche.
Quando il Sole entra nel segno dell’Ariete ha luogo l’equinozio d’inverno (notte e giorno hanno la stessa durata) e inizia l’anno zodiacale.
Se siete nati nell’emisfero settentrionale durante questo periodo, avete Oltrepassato la soglia che dall’invisibile conduce alla vita terrena in una stagione ih cui nella natura freme e si agita il principio attivo.
Milioni di verdi germogli sbucano dal suolo umido e le gemme sbocciano alla luce. E il magico periodo della fioritura e gli uccelli cantano. Forse è per questo che gli antichi cinesi credevano che la costellazione di Ariete fosse giunta al centro del firmamento proprio al momento della creazione del mondo.
Mentre l’alito animatore della vita penetrava per la prima volta nel vostro corpo, l’avete aspirato come se si trattasse (e in effetti era così) di uno stimolo all’attività creativa, che da allora è rimasto insito nella vostra personalità.
Il dottor W. J. Tucker descrive quello come il momento critico « in cui le linee di forza del campo magnetico, originato dal Sole, dalla Luna e dagli astri, passando attraverso il corpo del neonato, fissano e determinano negli atomi della carne, del sangue e delle ossa quella che rimarrà per tutta la durata della vita, la posizione reciproca e immutabile degli elettroni e dei protoni».
Nonostante il dinamismo e l’impetuosità del vostro carattere, la fonte dell’energia che vi anima, per quanto apparentemente sembri inesauribile, in effetti non lo è. Purtroppo siete portati costantemente a sopravvalutarne le risorse e, di conseguenza, a richiedere troppo alle vostre forze fisiche.
Poiché la parte più attiva del vostro corpo è il cervello, avete una sconfinata fiducia che tutte le altre parti dell’organismo possano sempre rispondere e reagire prontamente per eseguire e realizzare le molte iniziative e i numerosissimi disegni, in cui è tipico che il nato sotto l’Ariete si trovi immischiato.
Ma la vostra fiducia è quasi sempre tradita e, come conseguenza, il grande entusiasmo e l’ambizione di emergere e raggiungere obiettivi luminosi vi portano, talvolta irrazionalmente, a pretendere troppo dalle riserve di energia.
Avete però la fortuna che il Sole nell’Ariete, a meno di un aspetto negativo, cioè di una posizione dissonante, conferisce la resistenza per respingere l’attacco delle infermità quando si verifica. Tra i nati nell’Ariete, infatti, è ben difficile trovare soggetti che siano irrimediabilmente invalidi, perché la loro forza di volontà di vincere le malattie e di « ritornare in azione » è troppo accentuata per consentire al male di assediare troppo a lungo l’organismo.
Vi è tuttavia da aggiungere che la noncuranza e la trascuratezza nei confronti delle infermità presentano anche un lato negativo. Per esempio, sarete spesso portati a tornare a svolgere un pesante lavoro quando dovreste invece restarvene a letto. Perciò, una volta che vi siete ammalati, sarà intelligente e razionale da parte vostra lasciare decidere al medico, ai familiari e agli amici sinceri se e quando potrete riprendere il lavoro e le iniziative lasciate incompiute a causa dell’infermità.
Minacce specifiche per la salute le potrete rilavare nei vari aspetti planetari del vostro tema astrologico. In linea generale, comunque, i nati sotto l’Ariete dovrebbero proteggersi dai raffreddori di testa e guardarsi bene dal forzare la vista. Inoltre dovrebbero spesso sottoporsi a un controllo da parte del dentista, nonché evitare tutte le discussioni e le sfuriate che spesso trovano origine nel loro temperamento facile alla reazione e insofferente di ogni critica, a prescindere dal fatto che sia giustificata o no.
L’astrologia tradizionale con il trascorrere dei secoli è riuscita a ricollegare ciascun segno dello zodiaco con talune ben definite malattie. I nati sotto l’Ariete, per esempio, si dice che siano predisposti a colpi apoplettici, febbri, vertigini ed esaurimenti nervosi. Molte, se non tutte queste infermità, possono però essere prevenute mediante un attentissimo controllo delle abitudini quotidiane, l’autocontrollo e una dieta bene equilibrata.
Con il trascorrere degli anni, cercatevi diversivi e occupazioni interessanti, che vi assorbano; diversamente sarete inclini allo scoraggiamento. Poiché l’Ariete è uno dei segni intellettuali non vi sarà difficile trovare piacevoli attività: letture, interessi in un campo artistico creativo, partecipazioni a lavori di associazioni culturali, eccetera, che possano riempire il vostro tempo senza richiedervi l’impiego di tutte le residue vitalità fisiche di cui disponete.
Ed ecco un altro consiglio importante: ai nati sotto l’Ariete accadono facilmente incidenti e sinistri (specialmente se il loro Sole è dissonante, ovvero se Saturno e Urano si trovano in posizione dominante nel tema astrologico).
Pertanto usate la massima attenzione sia nel maneggiare utensili o strumenti affilati sia nel guidare l’automobile.
Uno studio trentennale di corrispondenze astrologiche, eseguito dalla « Fratellanza della Luce » di Los Angeles, ha rivelato che nel cento per cento dei temi astrologici di persone vittime di incidenti di ogni genere, ivi compresi i sinistri automobilistici, figurava un accentuato aspetto di Marte (il vostro pianeta dominante).
Tratto dal libro “Astrologia e Salute di V. Garrison” – Longanesi