Altrasalute

Carota

Erbe

Erbe

Carota
(Daucus carota)
La carota è un ortaggio assai noto, ma non ancora pienamente apprezzato nelle sue proprietà salutari che sono molteplici e notevoli. La carota, infatti, come alimento vitaminico è un eccellente ricostituente per chi soffre di deperimento organico.
Inoltre essa è un regolatore intestinale, in tutte le sue affezioni, emorragie comprese. Purtroppo le quantità minime che siamo soliti ingerire sono ben lontane dal chilo giornaliero consigliato per mettere riparo a questi disturbi. Inoltre l’assorbimento di una tale dose sarebbe effettivamente un problema pratico non da poco.
Per questo motivo si consiglia di consumarla sotto forma di succo, dopo averla trattata con un apposito elettrodomestico. Preparata grattugiata cruda, assieme a miele, limone e olio di oliva, la carota è uno degli alimenti più idonei allo sviluppo del bambino.
La carota, ancora, facilita la secrezione lattea: per tale ragione le puerpere dovrebbero farne un uso abbondante.
Ridotta in marmellata la radice di carota può essere somministrata nella dose di qualche cucchiaino giornaliero contro la debolezza di vista.

L’assimilazione di carotenoidi nelle carote crude è del 4-5%. Aumenta fino a 5 volte in presenza di acidi grassi omega-9 (come nell’avocado), e in presenza di una cottura non prolungata (come invece è quella a vapore).

Exit mobile version