02 Dicembre 2023

Crataegus Oxyacantha

Crataegus Oxyacantha (Biancospino)
giovani germogli
 Crataegus Oxyacantha
Il Biancospino (Crataegus Oxyacantha) appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è conosciuta nell’ambito erboristico come la pianta del cuore.
In gemmoterapia, vengono utilizzati solo i giovani germogli di Crataegus Oxyacantha (Biancospino), che sono indicati nei casi di angina pectoria, tachicardia, extrasistola, stati d’ansia, ipertensione arteriosa, stati d’ansia ed insonnia.
La posologia della Crataegus Oxyacantha (Biancospino) M.G. 1 DH è di 30/50 gocce, 1/3 volte al giorno.
Il biancospino è un arbusto o un piccolo albero, con spine sottili, foglie picciolate, lobate, caduche, fiori bianchi o rosei riuniti in corimbi. I suoi frutti sono ovoidali, rossi e farinosi. Il biancospino, ignorato dagli antichi e considerato fino al XIX secolo come pianta medicinale di importanza secondaria, occupa un posto di rilievo nella fitoterapia moderna. A seguito degli esperimenti di Jennings, Clement e Leclerc, è stato documentato il suo tropismo cardiaco. E noto, infatti, I’impiego dei fiori di biancospino, nel trattamento di palpitazioni, tachicardia, dispnea sospirosa, irritabilità ed insonnia.

Related posts