Il Massaggio con le pietre calde

Riduce lo stress, le tensioni e la stanchezza, induce vaso dilatazione, migliora il metabolismo e la circolazione, attenua le tensioni muscolari favorendo le eliminazioni delle tossine. Riequilibra il flusso di energie positive, neutralizza le energia negative ripristinando la sintonia fra corpo e mente. A livello psicologico, si riconduce a sensazioni associabili al calore materno, induce ad un piacevole abbandono. A livello energetico induce forte processo di riattivazione.
![]() Flying set |
Preparazione
Iniziare facendo riscaldare le pietre nell’apposito scaldasassi (volendo anche a bagnomaria) a 60-65° C. Via via che le pietre servono prelevarle dal recipiente con colino o altro. Scegliere il formato delle pietre adatte alle zone su cui si lavora. Eseguire il massaggio esercitando leggera pressione. Ricordarsi di togliere bracciali e anelli (operatore). Il ricevente va fatto spogliare chiedere di togliere gioielli, ciò per evitare interazioni fra pietre basaltiche e metalli.
Applicazione
Ricevente disceso pancia in giù.
• fate scivolare una sweet stone calda sotto la pancia;
• collocate una pietra calda su ciascuna mano aperta del ricevente;
• continuare applicando pietre calde in doppia fila, lungo la colonna vertebrale;
![]() | N.B.: Si consiglia di usare due pietre in marmo bianco fredde poste sopra le due natiche, allo scopo di mettere al riparo il ricevente da eventuali infiammazioni. |
• applicare olio essenziale e massaggiare la pianta di un piede
con la pietra dal lato del taglio, lavorare i metatarsi, quindi la pianta del piede per più volte;
• risalire poi dal piede fino a tutta gamba per più volte.
![]() Ripetere la stessa manovra | ![]() sull’altra gamba |
• Mettersi ora dalla parte della testa del ricevente, tenendo (l’operatore) una pietra calda in ciascuna mano e scendere lungo i fianchi — massaggiare le natiche con manovre lente e circolari verso l’alto;
• continuare massaggiando la zona sacrale;
• ora massaggiare la schiena con l’innovativo metodo: Il Massaggio Tensioback
a cura del sig. Finocchiaro Gerardo – Pietre Terapeutiche dall’Etna