05 Dicembre 2023

Zinco

zincoLo Zinco è un minerale traccia essenziale e svolge una funzione importante nel corretto sviluppo degli organi riproduttivi e nella funzionalità della ghiandola prostatica. Lo Zinco  è necessario per una corretta crescita corporea, un sistema immunitario sano, la guarigione delle ferite e la formazione di collagene. Fa parte dell’insulina, di enzimi come la SOD, serve alla sintesi delle proteine, protegge il fegato da danni chimici e garantisce una migliore sensibilità del gusto e dell’olfatto.
Gli alimenti che ne contengono sono: carne, ostriche, legumi, semi di zucca e di girasole.
Avvertenze 
 
Dosi troppo elevate di Zinco possono debilitare il sistema immunitario, mentre disturbi come diarrea, malattie renali e epatiche e diabete possono abbassare i livelli di questo minerale. E’ importante mantenere un corretto equilibrio tra Zinco e Rame.
Un po’ di storia
L’estrazione e l’uso di forme impure di zinco era praticato già nel 1000 a.C. in Cina e in India; per la fine del XIV secolo gli indù erano a conoscenza dell’esistenza dello zinco come metallo a sé stante, diverso dai sette metalli noti agli antichi. In Occidente la scoperta dello zinco puro metallico pare sia dovuta al tedesco Andreas Marggraf, nel 1746, sebbene l’intera storia presenti dei lati romanzati.
La sezione Minerali  è a cura di Osvaldo Cioè

Related posts