03 Dicembre 2023

China

China svegliandosi e gia ansioso, non riesce a liberarsi dei sogni che ha fatto, anche da sveglio l’impressione permane.
La mente e torpida, fa fatica a ragionare e così sarà per tutta la mattina.
Detesta la vita, e indolente e apatico, anzi ‘spompato’ .
Il lavoro gli procura una grande avversione, con tutto quel rumore che non sopporta!
Il paziente China per strada non sopporta quegli odiosi che lo guardano e tutti quei cani che lo spaventano.., e in ufficio? Ti sfruttano e dietro cercano di farti del male perchè sei scrupoloso.
Vorrebbe suicidarsi ma ha paura.
La sera e la notte il cervello si schiarisce, le idee e i progetti affollano la sua mente, ma non sa seguire una linea di pensiero coerente e questi pensieri gli impediscono il sonno.
Vertigine, testa vuota, con tendenza allo svenimento, con ronzio alle orecchie e oscuramento della vista, specie dopo eccessi sessuali o dopo emorragie (per esempio, dopo il parto).
Cefalee pulsanti, come se la testa scoppiasse. Basta un po’ d’aria fresca ed ecco il dolore. Le scosse, girarsi nel letto e il toccare lo aggravano.
I capelli sono dolenti, come se fossero strappati. Soltanto l’ambiente caldo e la forte pressione danno un po’ di sollievo. Tipico il dolore pungente che va da tempia a tempia.
Occhi giallastri. Nevralgia aggravata dal freddo e migliorata dal caldo.
Rumori e ronzii negli orecchi. Udito ipersensibile ai rumori.
Dolori dentari migliorati stringendo fortemente i denti e dal calore. Dolori dentari allattando.
I denti sembrano troppo lunghi.
I cibi e anche l’acqua sanno di amaro.
Farne insaziabile o avversione totale per il cibo. Desiderio per qualcosa che non sa. A ogni modo solo sforzandosi a prendere il primo boccone riprende l’appetito. Fame insaziabile la notte.
Enorme flatulenza nello stomaco che, anche con poco cibo, pare scoppiare. I rutti sono sonori, ma non recano sollievo. Rutti dopo frutta acida.
Diarrea copiosa e liquida immediatamente dopo i pasti e di notte, dopo frutta, latte, birra, con grandi flatulenze che non alleviano il gonfiore e che lasciano il paziente sempre piu debole.
Nei maschi China l’eiaculazione è seguita da grande debolezza, anche se l’immaginazione è portata a ciò che si riassume come lascivia.
Emorragie copiose nella donna China con sudore freddo e appiccicoso. Dopo l’emorragia subentra uno stato infiammatorio e di congestione dei genitali interni con senso di pienezza, pesantezza della regione, aggravata camminando, formando il quadro di ciò che si chiama metrite, salpingite, periovarosalpingite, eccetera.
Crampi uterini con leucorrea prima e al posto dei mestrui. La donna China è così ipersensibile che può sanguinare un pò e avere delle convulsioni.
La congestione locale può incrementare la libido anche fino alla ninfomania.
Tosse con catarro e rantoli bronchiali, violenta e abbaiante dopo ogni pasto.
Asma peggiorata dal tempo umido.
Il sonno è tormentato da sogni paurosi. Insonnia. Bambini che russano.
Febbri intermittenti, ogni sette giorni.
Sudori notturni debilitanti alla nuca al minimo movimento, sudori freddi intorno al naso.
China si aggrava al minimo sfioramento (anche una corrente d’aria), dopo i pasti, di notte ed è migliorato dalla pressione forte.
Lo stato di China può essere indotto dopo perdita di fluidi, come un allattamento prolungato, emorragie prolungate, eccessiva perdita di sperma o di sangue mestruale.

tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale

Related posts