Il Symphytum officinale (consolida maggiore), è una pianta che appartiene alla famiglia delle Boraginacee, cresce in tutta Europa nella zone umide, il rimedio si ricava dalla radice.
Symphytum è utile in caso di lesioni delle ossa. È inoltre, la prescrizione essenziale per porre rimedio in qualsiasi frattura, in quanto facilita la formazione di callo e diminuiscono sensibilmente il dolore acuto alle estremità.
Le sensazioni dolorose sono avvertite come punture.
Distorsioni, quando il legamento lacerato o avulsione del tendine raggiunge non solo il periostio, ma anche una piccola porzione di osso .
Nel dolore periostale che rimane dopo le ferite sono guarite superficie. Irritabile moncone dopo l’amputazione.
Mal di testa in occipite, Trauma dell’occhio da un pugno o un oggetto contundente, soprattutto quando sono intatti i tessuti molli che circondano l’occhio. Emorroidi con sanguinamento e gonfiore
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di Symphytum
Dopo una frattura per rafforzare la formazione del callo osseo e quindi migliorarne la guarigione.
Dopo un trauma o una contusione che abbia anche interessato l’osso.
Nei traumi dell’occhio del globo oculare, da pugno o oggetto appuntito, quando vi siano lesioni della pupilla, non sia presente importante ecchimosi.
Si segnala anche un possibile impiego in prevenzione nei soggetti predisposti ai traumi ossei.
a cura della Redazione di Altrasalute