Il Ratna yoga può essere un valido aiuto per trattare l’ansia e la depressione.
Ogni pratica che si esegue nello yoga mira a mantenere l’equilibrio tra le energie interne dell’organismo e quelle esterne del cosmo.
Anche nelle azioni corporee non c’è nulla che viene considerato solo fisico, così come nelle tecniche di concentrazione e meditazione nulla è esclusivamente “mentale”: corpo e mente sono un’unità inscindibile! Il Ratna yoga permette a chi lo pratica di riconoscere le proprie carenze, le proprie fragilità, e offre strumenti semplici per compensarle.
Naturalmente, come tutte le discipline e le pratiche che partono dal lavoro su se stessi, richiede costanza nell’eseguire ogni giorno il programma stabilito.
Quindi, gli esercizi qui proposti devono essere eseguiti ogni giorno, per almeno un ciclo di tre mesi.
Trascorsi i tre mesi si potrà verificare se hanno funzionato e decidere se continuare nella pratica o lasciarla.
Tratto dal libro “Guida pratica al Rilassamento e alla Meditazione” – Riza