OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO
Citrus Paradisi
Famiglia Rutacee
nota di testa,
Il Pompelmo è una pianta arborescente originaria dell’Asia orientale e coltivato oggi anche in tutto il bacino del Mediterraneo.
Il pompelmo è un albero sempreverde, non spontaneo, che può raggiungere l’altezza di 10 metri ed oltre. È un agrume con frutti commestibili, buccia spessa e polpa giallo-verdastra o rosata, succosa, ricercato per il succo agrodolce.
I frutti migliori sono destinati al mercato ortofrutticolo mentre gli altri si prestano all’estrazione del succo e dell’essenza.
Particolarmente ricco di fibre e vitamine può essere indicato per numerosi fastidi.
Le sostanze contenute nella buccia del pompelmo hanno un’azione antisettica generale.
L’olio essenziale di pompelmo è un tonico, contrasta gli esaurimenti sia mentali che fisici, restituisce tono alla pelle e ai muscoli, stimola il sistema linfatico e l’appetito.
È fotosensibilizzante ed è quindi consigliabile evitare l’uso dell’olio essenziale di pompelmo al sole.
L’olio essenziale di Pompelmo viene estratto con il metodo della spremitura a freddo della scorza.
Contro ritenzione idrica, cellulite, dolori muscolari, acne, depressione, ansia, nervosismo. L’olio va tenuto in frigorifero. Per rinfrescare l’aria in una stanza mettetelo nel bruciaprofumi.
CONSIGLI PRATICI
Alcune gocce di olio essenziale di Pompelmo nell’acqua del bagno aiutano a superare sia lo stress da prestazione che il jet-lag dei viaggiatori.
Aggiunto alla normale crema per il viso, l’olio essenziale di pompelmo aiuta la pelle più grassa a riequilibrarsi (1 goccia su una nocciola di crema).
Essendo foto-sensibilizzante è consigliabile evitare l’uso dell’olio essenziale di pompelmo al sole.