
Le virtù terapeutiche delle acque di questo attrezzatissimo centro termale sono note fin dalla preistoria, come dimostrano le ricerche archeologiche fatte nelle Grotte di Calda, poste vicino alle sorgenti.
Le acque del complesso termale la Calda sgorgano da due sorgenti alla temperatura di 22° C: la Grande Sorgente bicarbonato-calcica e la Piccola Sorgente bicarbonato-calcica-sulfurea.
Queste acque, batteriologicamente pure, sono indicatissime per le malattie dell’apparato respiratorio e uditivo: tonsilliti, faringiti, tracheiti, bronchiti, riniti, otiti, etc.
Altre indicazioni mediche riguardano le malattie artroreumatiche, le malattie epatobiliari e gastroenteriche e le malattie delle vene.
Le prestazioni del centro la Calda comprendono cure idropiniche, fanghi, bagni caldi sulfurei, aerosol, docce nasali, idromassaggi, idrochinesiterapia, vasche deambulatorie, massaggi.
Nel complesso sono attivi un centro di estetica e una palestra per la rieducazione motoria e respiratoria.
Ottima la ricettività del complesso delle Terme la Calda e le strutture per il tempo libero, in un complesso che occupa circa 800 ettari.
Quando la bellezza e le acque termali si incontrano nascono le linee di prodotti naturali per la cosmesi. I sali minerali delle terme, le essenze degli estratti vegetali, le virtù della torba si uniscono nei cosmetici termali per regalare alla tua pelle luminosità e bellezza.