03 Dicembre 2023

Oli Essenziali Antidolorifici

OLI ESSENZIALI ANTIDOLORIFICI

 Oli Essenziali Antidolorifici
Esistono diversi oli essenziali che sono usati come antidolorifici, alcuni possono anche accelerare il processo di guarigione
15 gocce di olio essenziale di canfora in 100 ml. di olio di mandorle dolci. Massaggiare la zona dolorante 2/3 volte al giorno facendo assorbire completamente.
L’olio essenziale di camomilla viene utilizzato come lenitivo in caso di patologie reumatiche e artrosiche. In abbinamento ad altri oli essenziali, il massaggio con l’olio essenziale di rosmarino può risultare utile in caso di infiammazione dovuta a colpi di freddo e umidità.

Gli oli essenziali sono composti estremamente complessi e concentrati. Sono molto potenti, solo poche  gocce sono necessarie per ottenere risultati, considerata quindi la loro potenza è sempre consigliabile non usarli assoluti bensì diluirli con un olio vettore.

La proporzione per la diluizione è generalmente di 5-10 gocce di olio essenziale per 50 ml di crema o olio vettore

Il dolore fisico può essere provocato da motivi, come ad esempio lesioni sportive, che possono causare dolori muscolari, spasmi e infiammazione, o artrite e reumatismi che possono causare dolori articolari, o anche la cattiva postura che può causare mal di schiena. Il dolore può essere causato dal mal di testa o anche dalla sindrome premestruale (PMS).

 

Related posts