09 Dicembre 2023

Olio di Sesamo

OLIO DI SESAMO 
Olio di Sesamo
Olio di Sesamo
L’ Olio di Sesamo, dal profumo delicato, ha un’alta penetrabilità, e questo lo rende efficace in qualsiasi applicazione. Inoltre si conserva facilmente. Utilizzato nella cura degli eczemi, nella psoriasi e come antinfiammatorio. Ricco di vitamina F.
L’ Olio di Sesamo contiene la vitamina T; essa incrementa anche la produzione dell’emoglobina  quindi applicato sulla pelle livida, questa ritorna normale e migliora decisamente il tono muscolare.
Il complesso vitaminico T, aumenta le piastrine ematiche.
Tonico-emoliente ritarda l’invecchiamento della pelle e facilita la cicatrizzazione delle ferite.
Nel massaggio riattivante, è un ottimo disintossicante.
L’ Olio di Sesamo si adatta bene alla pelle grassa.
Tutti gli studi tossicologici confermano che l’ Olio di Sesamo non presenta alcuna tossicità e possiede una notevole sicurezza d’uso. Non sono stati ad oggi evidenziati effetti collaterali.
E’ uno degli oli vettori utilizzati in aromaterapia ovvero si usa per diluire gli oli essenziali prima di aplicarli sulla pelle.
L’olio di sesamo spremuto a freddo dai semi della pianta, è normalmente di un debole colore giallo.
In gastronomia è usato nella cucina cinese e coreana, solitamente aggiunto alla fine della cottura dei cibi per migliorare il sapore e non è utilizzato come mezzo di cottura.

Related posts