OLIO ESSENZIALE DI CORIANDOLO
Coriandrum sativum L.
Famiglia: Apiaceae
nota di testa
Questa pianta era già citata in antichi papiri egizi, sia per le sue proprietà curative che per quelle aromatiche.
Piccola pianta erbacea annuale che non supera il mezzo metro di altezza, con fusto cilindrico ramoso, foglie inferiori divise in segmenti ovali e quelle superiori in sottili lacinie. I fiori, bianchi, rosati, formano infiorescenze a ombrella.
I frutti sono semi verdi rotondi che quando maturano diventano marroni. Cresce spontanea nelle regioni mediterranee ma è ampiamente coltivata anche nell’Europa centrale.
L’olio essenziale si ricava dai filitti con il metodo della distillazione in corrente di vapore e se ne ottiene un liquido giallo paglierino con una fragranza intensa che ricorda il muschio.
Digestivo, carminativo, aperitivo, antireumatico, antispastico. L’olio essenziale di Coriandolo risulta efficace per dare sollievo in caso di dolori reumatici e muscolari, stimola l’appetito, facilita la digestione ed è utile in caso di influenza.
CONSIGLI PRATICI
in una bacinella di acqua bollente mettete 8 gocce di olio essenziale di Coriandolo. Copritevi il capo con un asciugamano, inspirate per 3-4 minuti, interrompete e riprendete a inspirare fino a che l’acqua sprigionerà vapore.
in 100 ml di olio di Mandorle dolci diluite 20 gocce di olio essenziale di Coriandolo. Mescolate con cura e usate quest’olio per massaggiare la parte dolente, fino a completo assorbimento, per due o tre volte al giorno. Se ne avete la possibilità, coprite la parte con un panno di lana.
in 300 ml di acqua, bollita e lasciata intiepidire, mettete 10 gocce di olio essenziale di Coriandolo e usate l’acqua per fare un clistere. Fatelo una volta al giorno fino alla, scomparsa del disturbo
diluite in 2 cucchiai di olio di Mandorle dolci, 8 gocce di olio essenziale di Coriandolo. Massaggiate il ventre con questa miscela fino a completo assorbimento. Stendetevi e copri te la parte con un panno di lana caldo.
all’acqua della vasca aggiungete 12 gocce di olio essenziale di Coriandolo. Immergetevi la sera prima di coricarvi, e rimanetevi, per almeno un quarto d’ora.