08 Dicembre 2023

Olio Essenziale di Pino Mugo

OLIO ESSENZIALE DI PINO MUGO 
Pinus Pinaster
Famiglia Pinaceae
nota di base
Sul Pino Mugo non ci sono notizie precise relative all’antichità, e una pianta che proviene dall’Austria, ha una forma piramidale, alto fino a 12 metri con corteccia nera e aghi rigidi e uncinati, raccolti a grappoli, e coni di colore marrone con sfumature blu.
Il pino mugo è una pianta dal profumo resinoso che cresce sui pendii franosi dei monti calcarei e dolomitici fra i 1000 e i 3000 metri, e fiorisce da maggio a giugno.
L’olio essenziale di Pino mugo è un liquido trasparente, viene estratto con il metodo della distillazione in corrente di vapore delle sommità e dei ramoscelli tritati appena tagliati dalla pianta.
Antisettico, mucolitico, particolarmente utilizzato nelle affezioni legate alle vie respiratorie. Efficace nel regolare il circolo sanguigno, nei crampi muscolari e nei dolori reumatici, rafforzativo delle difese immunitarie.
Molto indicato a purificare l’aria, favorisce la guarigione del corpo fisico, migliora l’equilibrio con se stessi, allenta gli stati di confusione mentale, coraggio e concretezza.

CONSIGLI PRATICI 

Profumazione d’ambiente: 
Nel diffusore d’essenze mettere 5 gocce di olio essenziale di Pino mugo e 3 gocce di limone per migliorare il benessere ambientale, favorendo le armonie interpersonali;
4 gocce di olio essenziale nel diffusore d’essenza o nell’umidificatore del calorifero migliorano la qualità dell’aria e ricreano la calda atmosfera tipica altoatesina;
(ESPETTORANTE)
in una bacinella con 2 litri di acqua bollente mettete 3 – 4 gocce di olio essenziale di Pino mugo, copritevi il capo con un asciugamano e inspirate profondamente per 3 minuti, interrompete brevemente e riprendete a inspirare.
Continuate in questo modo finché l’acqua sprigionerà vapore. Fate questi suffumigi una o due volte al giorno per diversi giorni consecutivi.
(TOSSE)
2 gocce di  su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele hanno un effetto calmante per la tosse
Aggiungere 2 — 3 gocce di olio essenziale di Pino mugo nell’olio da massaggio per  aumentare l’irrorazione sanguigna e favorire l’assorbimento dell’acido lattico.
nell’acqua della vasca aggiungete 6 gocce di olio essenziale di Pino mugo mescolate in un cucchiaio di miele per ottenere un bagno rilassante e balsamico.

Related posts