SCORPIONE (Scorpio)
23 ottobre – 21 novembre
Pianeti dominanti: Marte e Plutone.
Il segno dello Scorpione è connesso con: organi sessuali, prostata, vescica e intestino retto.
Il vostro corpo ha bisogno di: alimenti con un buon contenuto di solfato di calcio.
Dovreste sviluppare: la capacità di perdonare e il desiderio di ascendere nella scala sociale.
Dovreste evitare: qualsiasi eccesso, gelosia, tendenza alla segretezza e tendenza alla vendetta.
Se siete nati in questa parte dell’anno, quando il Sole percorre la parte dello zodiaco simboleggiata appunto dal segno dello Scorpione, potete affermare senza tema di smentita di essere le vittime di una notevole diffamazione astrologica.
Vettius Valens, tra gli antichi astrologi, fu il primo a stabilire quelle che in seguito dovevano essere le valutazioni, tutte più o meno dello stesso tono, che sono riservate ai nati nel vostro segno. « I soggetti del segno dello Scorpione », egli scrisse, « sono astuti e rapaci; sono assassini e traditori, incapaci di emendarsi.
Essi cagionano rovine e organizzano complotti; sono ladri e spergiuri che ad altro non pensano se non a impossessarsi dei beni altrui. Si prestano volentieri come complici nelle uccisioni, negli avvelenamenti e in qualsiasi altro turpe misfatto. Come se non bastasse odiano la loro stessa famiglia! »
Viene ora da chiedersi quale sia stata la ragione non soltanto di questo ma di tanti altri giudizi dello stesso genere, tanto assurdi quanto ingiustificati, espressi a carico di un intero segno solare.
La spiegazione più plausibile è basata sulla circostanza che il segno dello Scorpione è l’ottavo segno zodiacale e corrisponde quindi all’8a Casa che è quella direttamente connessa, nelle antiche tradizioni astrologiche, con il sesso, la morte e il sovrannaturale: cioè con temi che ispirano terrore o diffidenza alla maggior parte della gente.
D’altra parte anche la scoperta (avvenuta nel 1930) del pianeta Plutone che si crede sia l’espressione, nell’8a Casa, di Marte (il tradizionale pianeta dominante lo Scorpione) non migliorò certamente la situazione.
I più eminenti astrologi, infatti, si pronunziarono subito unanimi nel senso che Plutone, definito come « un Marte di tripla forza », doveva essere considerato il dominatore dei banditi e del mondo criminale dei bassifondi.
Anzi, recentemente qualcuno si è spinto più oltre: il rappresentante di Marte nell’8a Casa andrebbe infatti considerato come il regolatore supremo della bomba atomica; cioè come lo stesso principio attivo che sovraintende al processo di annientamento del genere umano, per quanto riguarda sia l’individuo sia lo sterminio in massa, addirittura universale. Perciò al millenario terrore e alla diffidenza che già circondavano questo vostro segno, si aggiunge ora l’orrore che può ispirare l’idea di un olocausto nucleare in massa.
Ma, se le qualità che pur esistono nel segno dello Scorpione e nei suoi dominanti siderei fossero state messe in evidenza con la stessa enfasi con cui invece sono state sempre propalate quelle indubbiamente negative, il quadro complessivo del segno avrebbe potuto presentarsi con ben altro aspetto.
Non saremo certamente noi a negare che l’influsso dominante nella vita di uno Scorpione è costituito essenzialmente da un’energia psico-sessuale che però può anche tradursi in un dinamismo capace di estrinsecarsi fino ai più alti livelli intellettuali e spirituali.
Come giustamente osserva il Thierens, « i nati sotto lo Scorpione sono aperti”e suscettibili di subire molteplici influssi, tra i quali i generativi e i rigenerativi, come pure, purtroppo, i degenerativi ». Il modo in cui essi reagiscono a questa energia esterna dipende dall’indirizzo che essi riescono a impartire al potenziale della loro « libido ».
Gli indù, che identificavano il meccanismo sessuale con la misteriosa energia psichica denominata Kundalini, sprigionantesi alla base della spina dorsale, sono convinti che se essa non viene tenuta sotto controllo, può scaricarsi verso il basso determinando la degenerazione dell’individuo a un livello inferiore del creato, ove gli appetiti carnali sono sempre più violenti e dove lussuria, perversione e vizi hanno il sopravvento.
Ma, quando questa stessa forza mistica, passando attraverso quei minuti centri dell’io cosciente che in India vengono chiamati chakras, è indirizzata verso l’alto, ecco che il soggetto raggiunge la piena rivelazione.
Egli consegue cioè il potere spirituale di plasmare e trasformare il proprio mondo.
Non vi è quindi da stupirsi, considerate le contraddittorie valutazioni sopra riportate, se lo Scorpione è l’unico segno dello zodiaco che ha tre simboli diversi: il minuscolo scorpione, l’aquila e il serpente (spesso raffigurato anche come una lucertola).
Il segno dello Scorpione con aspetti planetari negativi, oppure afflitto da un’evoluzione psichica a basso livello, subisce le deteriori influenze caratteristiche del segno: diventa quindi un individuo reticente, riservato, astioso e carico di veleno, che si nasconde nell’ombra. Ma i nati sotto questo segno che invece cercano di estrinsecare la loro personalità tramite l’elevazione spirituale si trasformano in aquile, capaci di librarsi fino a raggiungere le più alte realizzazioni spirituali e umane.
Le malattie della prima virilità derivano spesso, per i nati in ogni segno zodiacale, da stati di infelicità e di disagio psichico subiti durante l’infanzia e la fanciullezza.
Traumi emozionali di questo tipo, quando si tratti di nati nel segno dello Scorpione, sembra che assumano però un’influenza del tutto speciale, determinando turbe del sistema nervoso che talvolta quasi configurano una vera sindrome isterica.
In linea di massima, l’influsso dello Scorpione sembra avere una spiccata assonanza con le malattie contagiose e infettive. Questa caratteristica si rivela particolarmente attiva per quanto riguarda i germi che penetrano nell’organismo attraverso i dotti nasali e la gola, e per quelli che aggrediscono i genitali, le vie urinarie e l’ultimo tratto dell’intestino.
Tenete inoltre ben presente, voi che siete nati nel segno dello Scorpione, che quando si prospetti la diffusione e la esplosione di una qualsiasi infermità di tipo epidemico, sarà opportuno che vi isoliate per sottrarvi al contagio, fino a quando non sia scomparso ogni pericolo.
Le parti più minacciate del vostro fisico e che fareste bene a sorvegliare in modo speciale sono gli organi genitali, il basso intestino, l’uretra, il coccige e il plesso sacrale.
Alcune autorità in materia astrologica affermano che al tempo in cui il corpo umano (in età remote) subiva le prime evoluzioni e modifiche, il segno opposto allo Scorpione, cioè il Toro, assunse il controllo della laringe e della gola, sottraendolo al rivale. Di conseguenza, sarebbe questo il motivo per cui l’attività e l’efficienza sessuali trovano sempre un riflesso nella voce e nella gola.
Da ciò deriva quindi che dovrete difendervi sempre con molto scrupolo dalle affezioni croniche della gola, soprattutto se il vostro tema di natività mostra evidente una relazione « male aspettata » con aspetti malefici tra Toro, Leone, Scorpione e Acquario.
Altre infermità, che si presume possano colpire i nati sotto il vostro segno, sono l’epatite, i disturbi alla vescica e l’epilessia.
Per i maschi vi è anche il pericolo di affezioni alla prostata, di ernie inguinali e di lesioni agli organi genitali, quali possono derivare da varicocele, blenorragia e sifilide. Le donne, dal canto loro, se avranno la Luna male aspettata, saranno predisposte a disturbi e irregolarità mestruali.
I nati sotto lo Scorpione saranno comunque in grado di riprendersi più rapidamente dalle infermità se verranno lasciati tranquilli, senza cioè che li si metta in continua agitazione, chiedendo loro di discutere e riferire circa le condizioni e l’andamento della salute. Se vengono lasciati soli e in pace, i nati nel segno dello Scorpione sono infatti capaci di produrre e utilizzare stupefacenti riserve di energia, che li portano ben presto alla guarigione. Un assoluto riposo e uno stato d’animo speranzoso e ottimistico sono comunque le premesse essenziali perché tutto si risolva nel migliore dei modi.
Tratto dal libro “Astrologia e Salute di V. Garrison” – Longanesi