26 Marzo 2023

Biopsia per aspirazione

In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di biopsia per aspirazione? 
Esami Clinici
Esami Clinici
La mammella è una ghiandola e può formare cisti con facilità. Le mammelle di alcune donne contengono cisti multiple durante l’intero ciclo vitale, le quali spesso aumentano di volume e danno dolore, in particolare durante le mestruazioni.
Poiché è difficile stabilire la differenza tra una ciste e un tumore solido all’esame clinico, questa viene stabilita introducendo un ago nella massa e togliendo l’eventuale liquido presente.
L’applicazione di questa semplice tecnica può far sparire completamente la cisti, sempre con grande sollievo della paziente.
Quando la massa non scompare completamente o quando ricompare entro quindici giorni, occorre procedere ad una biopsia.
Quanto viene aspirato viene inviato in laboratorio per l’esame al microscopio. Se non si trova del liquido, si possono prelevare cellule dal tessuto, utili per ulteriori studi.
E’ importante sapere che non tutte le formazioni benigne scompaiono dopo l’aspirazione; per cui la presenza di un residuo non è necessariamente un indice di malignità.
Preparazione necessaria per l’esame di biopsia per aspirazione 
Nessuna.
Come viene eseguito l’esame di biopsia per aspirazione? 
La zona sovrastante il nodulo viene pulita con un disinfettante. Il nodulo viene afferrato fermamente fra due dita e si può fare un’anestesia locale, oppure no.
La tecnica non comporta più dolore di quello che produce un ago quando viene inserito nella vena del braccio per un prelievo di sangue.
Un ago con siringa viene inserito nel nodulo attraverso la cute del seno, si aspira, togliendo eventuale liquido presente nella massa.
Si toglie l’ago e si manda il contenuto della siringa in laboratorio da esaminare.
Dove e da chi viene eseguito l’esame di biopsia per aspirazione?  
È una tecnica che può essere eseguita in uno studio medico, da un medico.
Quanto tempo dura l’esame di biopsia per aspirazione?  
Da 5 a 10 minuti.
Come ci si sente dopo l’esame di biopsia per aspirazione? 
Se non si usa l’anestesia locale si può avvertire un minimo dolore quando l’ago punge il seno.
Rischi connessi all’esame di biopsia per aspirazione 
In realtà nessuno, ma la paziente può discutere col proprio medico dello stato di ansia eventualmente provocato da questo esame.
tratto dal libro “Gli Esami Clinici” di Mario Laffey Fox e Truman G. Schnabel – Ed. Euroclub

Related posts