05 Dicembre 2023

Biopsia transuretrale

In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di Biopsia transuretrale?  
Si tratta di un’altra tecnica di biopsia della prostata.
Biopsia transuretrale
Biopsia transuretrale
Essa si basa sull’uso di un cistoscopio, introdotto nell’ uretra e attraverso il quale viene effettuata la biopsia.
Preparazione necessaria
Pur essendo molto simile alla cistoscopia, questo esame viene eseguito in anestesia generale o in anestesia spinale per evitare qualsiasi rischio per il paziente.
Come viene eseguito l’esame di Biopsia transuretrale?
Dopo aver introdotto il cistoscopio, l’urologo preleva tramite esso dei campioni di tessuto prostatico.
Dove e da chi viene eseguito l’esame di Biopsia transuretrale?  
Si tratta di un esame che viene sempre eseguito da un chirurgo, in sala operatoria.
 
Come ci si sente dopo l’esame di Biopsia transuretrale?  
Si tratta di un intervento urologico di un certo impegno con un decorso postoperatorio abbastanza fastidioso.
Si può verificare una emorragia considerevole, oppure il catetere può causare dolore, infezione o altre complicanze.
Rischi connessi all’esame di Biopsia transuretrale 
Si tratta di un intervento che di solito è associato alla rimozione della prostata.
il paziente, prima di effettuare l’esame, deve discutere con l’urologo i suoi rischi specifici.
tratto dal libro “Gli Esami Clinici” di Mario Laffey Fox e Truman G. Schnabel – Ed. Euroclub

Related posts