Qualità: controllo e abbandono.
Parola chiave
In negativo: paura di fare qualcosa di terribile, di essere pazzi, di perdere il controllo.
In positivo: essere se stessi spontaneamente, accettare l’istintività.

(PRUNUS CERASIFERA – MIRABOLANO)
•Cherry Plum ha paura di perdere la ragione, di fare cose terribili. Paura del suicidio, dell’ omicidio.
• «Mi ammazzo….Lo butto dalla finestra….ecc..»
• E’ uno stato di solito acuto (il rimedio infatti fa parte del Rescue Remedy). Più facile nei giovani e negli adolescenti. Stati ossessivi gravi. Soggetti con tendenze suicide.
• Paura di non essere normali.
• I Cherry Plum sono molto meticolosi per paura di fare qualcosa di sbagliato.
• A volte i Cherry Plum sono soggetti con capacità paranormali che sono stati derisi o considerati non normali.
• Stato di tensione e di controllo continuo. Controllo delle parole, a volte balbuzie. Nervi tesi fino allo spasimo, tic, mangiarsi le unghie.
• Stato d’animo transitorio in corrispondenza di decisioni importanti da prendere.
• Terapia di sostegno nel morbo di Parkinson, nelle tossicodipendenze e
nell’anorgasmia
• I Cherry Plum sono genitori che temono di perdere il controllo con i figli, rischio di maltrattamenti e sevizie.
Bambini: paura di apparizioni. Enuresi notturna (la notte il controllo conscio viene a mancare e le tensioni si liberano).
Effetti positivi
• Essere se stessi con spontaneità, calma e coraggio.
• Capacità di affrontare il pensiero subconscio, la propria istintività.
• Integrazione della luce e del buio.
Consigli
• Esercizi di abbandono fisico: es. tuffarsi in piscina dal trampolino, sciare,
pattinare.
• Giochi spontanei, esercizi yoga.
Differenze
Rock Rose ha panico rispetto a situazioni esterne concrete. Si accompagnano grosse manifestazioni esteriori neurovegetative.
Cherry Plum ha paura rispetto alla propria istintività. L’atteggiamento esterno é tranquillo.
sezione a cura della Dott.ssa Marcella Saponaro