07 Giugno 2023

Euphrasia

L’ Euphrasia, (Euphrasia officinalis), è una pianta appartenente alla famiglia delle scrofulariacee, massimo raggiunge i 30 centimetri d’altezza, ha dei fiori bianchi per tutta l’estate, è molto diffusa nei prati e nei pascoli alpini fino ai 2.500 metri d’altitudine.
Sintomi mentali del tipo Euphrasia 
Silenzioso, non vuole parlare, ignaro, Indolenza, Indifferenza.
Euphrasia Officinalis è un rimedio utile nella lacrimazione irritante.
Euphrasia è indicato in caso di:  
Manifestazioni catarrali dell’occhio con edema, arrossamento, bruciore, prurito e lacrimazione continua, irritante, escoriante.
Intenso fastidio per la luce.
Oculorinite allergica con rinorrea acquosa non irritante e lacrimazione irritante
Blefarite, congiuntivite, cheratite di origine allergica o virale
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di Euphrasia 
Facilità al pianto, scoraggiamento, senso di oppressione.
Laringite con tosse.
Raffreddore da fieno.
Raffreddore particolarmente irritante con lacrimazione e bruciore, starnuti e scolo abbondante, sinusite.
Sensazione di oggetto estraneo nell’occhio anche se non vi è nulla.
Mal di testa e cefalea che si presentano soprattutto di sera.
Malinconia, tristezza, tendenza a voler restare in solitudine, introversione.
Morbillo.
Un problema che si concentra sugli occhi può avere diversi significati; in termini psicosomatici i disturbi oculari indicano una difficoltà nel vedere qualcosa, ad esempio un conflitto, che si ha davanti agli occhi.
a cura della Redazione di Altrasalute

Related posts