27 Marzo 2023

L’attività fisica per dimagrire

L’ attività fisica per dimagrire, un principio indispensabile.
E’ il secondo principio della strategia del dimagrimento, molto più importante della cura.
Questa parte è indispensabile se si vuole dimagrire presto e bene. Infatti, viene detto “metabolismo” l’assieme delle operazioni che hanno luogo nell’organismo per utilizzare le calorie che mangiamo: digestione, immagazzinamento in diverse forme, trasformazione in calore, in movimento, ecc.
Queste operazioni chimiche sono molto complesse e non è il caso di affrontarle in questa sede.
Ci si ricordi solo che l’organismo funziona un po’ come una caldaia e che è necessario, per un buon equilibrio, che gli acquisti di calorie siano uguali alle spese, a seconda dei vari modi di vita di ciascuno.
In questo bilancio, uno squilibrio in favore delle entrare avrà come conseguenza un aumento di peso, perché l’organismo immagazzinerà ciò che non è utilizzato, sotto forma di grassi.
Per dimagrire, è indispensabile avere un’ attività fisica sufficiente, perché la vita sedentaria che conduciamo è la causa prima degli aumenti di peso.
Non si è mai visto uno sportivo professionista diventare obeso, perché il suo allenamento, la sua attività fisica, gli consente di bruciare man mano tutte le calorie che introduce.
Senza richiedere uno sforzo del genere a ognuno di noi, sembra che un quarto d’ora di attività fisica quotidiana al massimo, con piegamenti, addominali, flessioni,, ecc. (tutti conoscono tali movimenti) sia sufficiente.
E’ perfettamente possibile integrarla alle cose che facciamo tutte le mattine, e la messa in forma dell’organismo può essere considerata importante quanto la doccia o il truccarsi.
L’ attività fisica per la cellulite 
Per quanto concerne il problema particolare della cellulite, è bene fare ogni giorno un quarto d’ora di cyclette.
E’ il solo mezzo veramente efficace per farla sparire e per rimodellare il corpo dalle ginocchia fino alla vita.
 La cyclette è preferibile alla bicicletta classica, perché si è sicuri (malgrado il tempo che fa, la pigrizia, la voglia di rimanere in casa…) di usarla regolarmente in qualsiasi stagione.
La cellulite è spesso il risultato di problemi circolatori e ormonali.
E’ composta essenzialmente di grassi e di acqua che non richiedono grandi quantità di ossigeno, al contrario del muscolo.
Cosicché, arrivando nel tessuto i capillari sono spesso chiusi, come se fossero sbarrati.
La cyclette ha per scopo quello di aprire questi sbarramenti e di consentire l’eliminazione dell’acqua dall’interno, cosa che è realizzata dal riscaldamento dei muscoli sottostanti.
Perché sia efficace, non è quindi necessario forzare mettendo il freno al massimo, cosa che rende i polpacci come quelli dei corridori ciclisti, ma bisogna pedalare velocemente per attivare la circolazione.
Una velocità di 30 km/ora al contatore, per un quarto d’ora, alla prima o seconda tacca, è il mezzo ideale.
Condizioni per l’efficacia dell’ attività fisica
Per essere efficace, l’ attività fisica deve avere due condizioni:
La regolarità: un quarto d’ora ogni giorno è molto più utile che tre ore alla domenica.
Occorre quindi organizzarsi per inserire questa pratica nella vita quotidiana.
Lo sforzo è un piacere che si ha tendenza a perdere con l’età e che implica una leggera sofferenza.
Nei primi tempi, è possibile avere qualche indolenzimento (prendete ARNICA). Ciò non deve scoraggiarvi ma, sarà sufficiente ridurre l’intensità dello sforzo.
E’ evidente che al primo inizio non è necessario fare degli exploits e che un soggetto privo del tutto di allenamento dovrà essere prudente. In seguito, i dolori spariscono per far posto alla forma…
I vantaggi dell’ attività fisica 
Sono molteplici ma possono essere riassunti in alcuni punti:
Serve per mettere in azione il meccanismo del dimagrimento. In ognuno di noi vi è una macchina per dimagrire, che chiede solo di funzionare, perché l’eccesso di peso è la rottura di un equilibrio. Il vostro organismo non chiederà quindi che di seguirvi, ma chiede che lo si metta in azione, come un motore.
Tocca alla ginnastica svolgere il ruolo di mossiere.
Consuma le calorie immagazzinate in precedenza, trasformandole in movimento e in calore.
E’ l’indispensabile tappa preliminare che brucia gli eccessi precedenti, ma in seguito si dovrà continuare, anche quando si sarà raggiunto il peso ideale. Infatti, il bilancio deve essere in pareggio tra le entrate e le uscite!
Consente di dimagrire armonicamente dal punto di vista estetico.
L’eccesso di peso è spesso localizzato in certi punti piuttosto che in altri. I movimenti specifici (esempio: gli addominali per perdere la pancia, o la bicicletta contro la cellulite) vi permetteranno di dimagrire dove più desiderate.
D’altra parte, è necessario “distendere di nuovo” la pelle e i muscoli man mano che si dimagrisce, senza di che si rischia di creare dei “drappeggi” non sempre graditi.
Vi metterà in forma per tutta la giornata, I movimenti di ginnastica permettono di avere una migliore percezione del proprio corpo nello spazio, e di ritrovare un equilibrio allo stesso tempo fisico e somatico perso per l’eccesso di peso.

tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale

Related posts