30 Settembre 2023

Cosa è la pelle

Cosa è la pelle
La pelle, o cute, è una membrana che riveste tutta la superficie del corpo, eccetto che nei punti in cui a tale protezione non provvedano le mucose.
Lo spessore complessivo della pelle varia da 0,5 a 4-5 millimetri a seconda di dove vive la persona, di come si alimenta e soprattutto delle diverse parti del corpo: per esempio. essa è sottilissima sulle palpebre, molto sottile sulla parte flessoria di braccia e gambe, sottile sulla parte estensoria, spessa alla nuca e al palmo delle mani e molto spessa alla pianta dei piedi.
Pelle – Wikipedia

nell’uomo, è l’organo più esteso dell’apparato tegumentario (la sua superficie è di circa 2 m²[1]) e protegge i tessuti sottostanti (muscoli, ossa, organi interni).
In ogni suo punto è costituita dalla sovrapposizione di due strati: l’epidermide e il derma.

Il derma in particolare è l’ultimo strato della pelle, nonché il più profondo. È costituito da tessuto connettivo lasso e denso ed è formato da una parte papillare ed una reticolare. Essendo in connettivo è vascolarizzato e presenta la via di diffusione che i metaboliti e l’ossigeno compiono per arrivare dal sangue all’epidermide. Le numerose anse epidermiche che costituiscono le creste e i solchi si giustappongono con strutture analoghe nel derma denominate papille dermiche, strutture coniche provviste di un’ansa capillare e di numerose terminazioni nervose.

Tratto dal libro “I rimedi naturali per la Pelle” – RIZA

Related posts