01 Ottobre 2023

Terme della Salvarola

Acque Termali
Acque Termali

Una ridente località su una verde collina nel comune di Sassuolo, a soli 20 minuti da Modena, 40 minuti dall’aeroporto di Bologna e 9 chilometri da Maranello. Le antiche Terme della Salvarola, già conosciute in epoca romana, dispongono di quattro tipi di acqua: salsobromoiodica, sulfurea sodica e calcica, solfo-bicarbonato-magnesica.

Le Terme della Salvarola
Accanto alle tradizionali cure inalatorie, le Terme della Salvarola possono offrire un attrezzato reparto di fango-balneo-terapia, cure ginecologiche e idropiniche, mentre nel grande parco potrete usufruire degli innumerevoli servizi del grande centro BALNEA.
Il fango delle Terme Salvarola
Il fango della Salvarola viene ottenuto macerando, in apposite vasche, per lungo tempo fino alla maturazione, fine polvere di argilla delle nostre colline in acqua Salsobromojodica, assorbendone tutti i principi attivi. I benefici, ottenuti in tanti anni di attività, ne dimostrano l’ottima capacità terapeutica.
Le 4 acque minerali curative delle Terme Salvarola
– Acqua salsobromojodica, ipertonica e a basso contenuto di calcio.
– Acqua sulfurea sodica e calcica, ricca, assieme all’idrogeno solfato, anche di anidride carbonica e di bicarbonato di sodio.
– Acqua solfo bicarbonato magnesiaca fonte “Alfonsina” con notevole presenza di ioni bicarbonato ,calcio e magnesio.
Materiale tratto dal sito:  https://www.benessereviaggi.it

Related posts