OLI ESSENZIALI PER GARGARISMI

Il gargarismo è una pratica terapeutica che consiste nel far gorgogliare, nel fondo della bocca e nella gola, una soluzione acquosa di sostanze medicinali, con lo scopo di medicare le mucose del cavo orale e della gola.
I gargarismi eliminano i batteri e ti aiutano a mantenere una bocca sana. Potrebbe sembrare una procedura poco piacevole e strana, ma se lo fai nella tranquillità del tuo bagno, è discreta e perfettamente normale. Il gargarismo si esegue prendendo in bocca un piccolo sorso della soluzione medicamentosa, piegando all’indietro la testa il più possibile e portando il sorso di liquido nella parte posteriore ed inferiore della cavità orale.
4/5 gocce di olio essenziale di Eucalipto in 1 bicchiere d’acqua. Fare gargarismi 3/4 volte al giorno.
in 1 bicchiere di acqua mettete 8 gocce di olio essenziale di Mirto. Fate gargarismi prolungati, due volte al giorno, fino alla scomparsa del disturbo.
In un bicchiere di acqua mettete 12 gocce di olio essenziale di Santoreggia e fate sciacqui prolungati in caso di stomatiti gengiviti tonsilliti.
In un bicchiere di acqua mettete 6 gocce di olio essenziale di Tea Tree. Fate sciacqui prolungati, due o tre volte al giorno, in presenza di stomatiti o gengiviti, gargarismi per curare tonsilliti e mal di gola in genere.